Home News Attualità “Mi sono presa le zecche nella spiaggia di P.Secca”: la denuncia di una pediatra
AttualitàPrimo Piano

“Mi sono presa le zecche nella spiaggia di P.Secca”: la denuncia di una pediatra

Condividi
Condividi
La spiaggia di Punta Secca

In realtà non si potrebbe, ma qualcuno lo fa. E insolentisce pure. Quando una signora, una pediatria fra l’altro, gli ha fatto notare come fosse anti-igienico lavare il proprio cane sotto la stessa doccia usata dagli “umani”, il proprietario (nella foto) si è quasi arrabbiato: “Lei è razzista coi cani”. Ha girato i tacchi ed è andato via. E’ successo qualche giorno fa a Punta Secca, a pochissimi metri dalla casa di Montalbano. Ci troviamo in un piccolo tratto di via Paolo VI, quello chiuso al traffico, che dà accesso alla spiaggia. In quel punto doccia e passerella non accolgono solo uomini, donne e bambini. Ma anche i nostri amici a quattro zampe. “Decine di cani vengono portati lì al mattino – denuncia Alessandra Nicolini, che di mestiere fa la pediatra all’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa -. Quel signore mi ha anche insultata. Nel mondo c’è tanta solitudine e per molti i cani sono più importanti delle persone”. Il problema, tornando all’attualità, è un altro: “Cercavo di fare pulizia col rastrello, laddove non arrivano i mezzi del Comune. E mi si sono attaccate le zecche sulla pancia. Non è un modo di dire, è successo davvero”. Il problema potrebbe riproporsi in qualsiasi momento.

Il cartello dei divieti

Qui la battaglia non è contro i cani, ma contro i proprietari distratti. L’obiettivo è privilegiare l’igiene e la salute, soprattutto dei più piccoli. All’ingresso del tratto di spiaggia in questione – fra l’altro – capeggia un cartello, dove il Comune di Santa Croce spiega che è vietato “condurre e far permanere qualsiasi animale anche se munito di regolare museruola o/e guinzaglio. Sono esclusi dal divieto i cani guida per non vedenti e, previa autorizzazione del Comune, i cani da salvataggio al guinzaglio”. Le sanzioni previste vanno da 225 a 250 euro. Qualcuno capirà?

Condividi
Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...