Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

P.Secca si accende con “I picciotti di Vasco”: stasera il concerto in piazza Faro

by Redazione 4 Agosto 2018 705 2 min di lettura
 P.Secca si accende con “I picciotti di Vasco”: stasera il concerto in piazza Faro

Tra le cover band è quella che, più delle altre, ha tenuto fede al mandato originario. Interpretano con il giusto equilibrio il repertorio di uno dei più grandi artisti al mondo. Da anni la passione, la voglia di scommettersi, l’entusiasmo e l’amicizia, li ha fatti diventare celebri e unici. E’ la band de “I picciotti di Vasco”, che sarà protagonista di uno degli eventi musicali più attesi dell’Estate kamarinense 2018 promosso dall’Avis di Santa Croce con il patrocinio del Comune di Santa Croce Camerina. Un evento, un grande evento fatto di musica e solidarietà proprio per far comprendere alle nuove generazioni quanto oggi sia importante il volontariato e nella fattispecie la donazione del sangue.

Sabato 4 Agosto, alle 21,30, nella splendida location di piazza Faro a Punta Secca, arrivano i componenti di un gruppo che da anni fa parlare le cronache musicali e le piazze siciliane. Sono Leandro Lami che interpreta magistralmente la voce, Saretto Emmolo alla chitarra elettrica, Vincenzo Fontes alle tastiere, Bart Portelli al basso e Mirko Augello alla batteria. Il meglio del repertorio del Komandante sarà proposto in oltre due ore di musica d’alta intensità per caricare quanti assisteranno al concerto. La carica è una caratteristica distintiva di questa band che, nel corso degli anni, ha visto aumentare, il proprio gradimento. Dall’Avis di Santa Croce Camerina arriva il monito che riuscirà a fare più presa tra i cultori della buona musica e chi crede nei valori dell’ altruismo perché donare il sangue fa bene a se stessi e soprattutto a chi ne ha di bisogno. Non vediamo l’ora che la musica abbia inizio e domini la scena per poi vederci in Avis domenica 5 Agosto dalle 8.00 alle 12.00 per la consueta donazione di sangue.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 105 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009