Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Il belvedere Capo Scalambri apre al cinema: ieri il primo ciak con “Kaos”

by Antonella Galuppi 20 Agosto 2018 760 2 min di lettura
 Il belvedere Capo Scalambri apre al cinema: ieri il primo ciak con “Kaos”

Da lunedì 20 agosto, fino al 24 agosto, presso il Belvedere di Punta Secca, alle 21:30 inizieranno le proiezioni di alcuni film. Si debutta con “Kaos”, il decimo film diretto dai fratelli Taviani, l’ultimo interpretato dai sicilianissimi Franco e Ciccio. Il suo titolo deriva da “Caos”, una contrada di campagna, a strapiombo sul mare, dove sorge la casa natale di Luigi Pirandello, infatti è tratto da quattro “Novelle per un anno” di Pirandello, a cui si aggiunge un quinto racconto immaginato dai propri registi, ma ispirato dalle novelle “Una giornata (Colloquio con la madre)”, e “Colloquii coi personaggi” (seconda parte). Il film è articolato in quattro episodi ed un epilogo. Filo comune è un corvo nero che si libra sopra la Sicilia di Pirandello con un campanello appeso al collo. I quattro episodi sono i seguenti:

  • L’altro figlio racconta l’odio di una madre nei confronti di uno dei suoi figli, il cui preoccupante aspetto sembra essere la reincarnazione vivente dell’uomo che l’ha violentata.
  • Mal di luna mostra l’amore, l’angoscia e il desiderio di una giovane sposa, Sidora, di fronte alla malattia sconosciuta di suo marito Bata. Quest’ultimo, infatti, nelle notti di luna piena è colto da raptus violenti e incontrollabili .
  • La giara presenta un proprietario terriero che fa riparare una costosa giara da un esperto artigiano, ma questi ne rimarrà bloccato all’interno.
  • Requiem descrive la lotta dei contadini contro gli amministratori di Ragusa che non permettono di seppellire il patriarca sui loro altopiani invece che nel lontano cimitero della città.
  • Epilogo: colloquio con la madre, girato tra Lipari e l’isola di Salina, mostra Pirandello parlante al fantasma di sua madre su di una storia che avrebbe voluto, ma non ha potuto, scrivere perché gli mancavano le parole.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 154 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 144 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009