Home News Attualità Ripulita la “discarica” di contrada Grassullo: “Sinergia fra enti funziona”
Attualità

Ripulita la “discarica” di contrada Grassullo: “Sinergia fra enti funziona”

Condividi
Condividi

Era stato definito “indecente e orrendo” dai media lo spettacolo di inquinamento ambientale di contrada Grassullo, area di confine fra i comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina, sulla s.p.37, al chilometro 16,500. Dopo appena una settimana, i cumuli di spazzatura, abbandonati nell’area di sosta che ricoprivano i muretti a secco, sono stati rimossi. Per Fare Ambiente è un risultato soddisfacente che arriva dopo una settimana dalla segnalazione fatta al prefetto di Ragusa ed ai sindaci di Ragusa e Santa Croce Camerina.

“Adesso riappare il fantastico scenario fornito dalle campagne iblee e dalle immense distese di aree verdi demaniali – dice Salvatore Mandarà, coordinatore provinciale di Fare Ambiente – E’ fondamentale la sinergia tra enti locali confinanti che permette di affrontare con determinazione la vera piaga di questo decennio: i rifiuti. Concreta la sensibilità del prefetto di Ragusa verso la salvaguardia e la tutela ambientale, che ci convince ancor di più che la pulizia delle strade provinciali e la salvaguardia del patrimonio ambientale debbano rientrare tra le priorità dei programmi di questa provincia. Adesso spetta al Libero Consorzio dei Comuni – conclude Mandarà – attraverso la polizia provinciale, intensificare la vigilanza ambientale al fine di reprimere tutti quei reati perpetrati all’ambiente. Tutelare le strade provinciali non appartiene solo a quel senso di civismo di cui ci dobbiamo riappropriare. Non solo per evitare l’abbandono indiscriminato di rifiuti che sono causa di sporcizia e di pericolo per gli automobilisti, ma soprattutto per tutti quei turisti che apprezzano questo lembo di Sicilia ricco di luoghi che sono patrimonio dei cittadini e degli enti locali”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...