Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Assolto per non aver commesso il fatto, Cabibbo vittima di un’ingiustizia

by Redazione 18 Dicembre 2018 2315 2 min di lettura
 Assolto per non aver commesso il fatto, Cabibbo vittima di un’ingiustizia

Colpi di kalashnikov vicino alla casa di Montalbano: comunità spaventata e una vera e propria caccia all’uomo che si concluse con l’arresto di Giovanni Cabibbo, 33 anni, ora assolto in via definitiva per non avere commesso il fatto. L’uomo, oggi quarantenne, assistito dagli avvocati Renato Borzone, del Foro di Roma, ed Enrico Platania di Ragusa, era stato tratto in arresto il 3 settembre 2012 dai carabinieri di Ragusa. Tra arresti domiciliari e carcere ha subito la privazione della libertà per quasi tre anni. Gli si contestava di avere utilizzato un mitragliatore d’assalto, un kalashnikov, con il quale avrebbe sparato a scopo intimidatorio contro due aziende del Ragusano e un locale di Punta Secca. Sullo sfondo, in base alle cronache dell’epoca, gli inquirenti ipotizzavano che il giovane, insospettabile ed incensurato, fosse “collegato ad attività di intermediazione e di esazione nel recupero crediti”.

Giovanni Cabibbo non ha mai smesso di professarsi innocente in ogni grado di giudizio della lunga vicenda giudiziaria. L’epilogo è storia recente: la Corte di Cassazione rileva “incongruenze e illogicità oltre che mancanza di motivazione” nella sentenza di condanna in Appello e annulla con rinvio alla Corte d’Appello di Catania. Il 18 aprile finisce in parte l’odissea di Giovanni Cabibbo che viene assolto da ogni accusa per non avere commesso il fatto. La sentenza oggi è passata in giudicato e, decorsi i termini per eventuali ricorsi, è diventata definitiva. I legali preannunciano azione di risarcimento per ingiusta detenzione che verrà richiesta per il massimo previsto dalla normativa vigente “anche se nessuna somma potrà mai ripagare della sofferenza e dell’ingiustizia subita”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • Angelo says:
    18 Dicembre 2018 at 17:15

    Io non voglio giudicare,ma voglio spezzare una lancia a favore delle forze dell’ordine, ma per arrivare all indagato qualche indizio lo dovevano sicuramente avere ce da dire che gli avvocati poi sanno fare il proprio lavoro e con le falle della nostra giustizia spesse volte riescono a ribaltare

    • Lady Oscar says:
      24 Gennaio 2019 at 08:09

      Ogni giorno paghiamo somme ingenti per risarcire le vittime della malagiustizia. Purtroppo c’e chi lavora senza coscienza anche quando ha a che fare con la vita delle persone.
      Spero che questo ragazzo possa recuperare gli anni persi nel dolore e nella sofferenza e che la vita lo ripaghi per ciò che ha passato ingiustamente.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 235 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 385 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009