Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Provincia

Lotta contro il diabete: in bici da Caltagirone all’aeroporto di Comiso

by Redazione 7 Aprile 2019 557 2 min di lettura
 Lotta contro il diabete: in bici da Caltagirone all’aeroporto di Comiso

In bici da Caltagirone all’aeroporto di Comiso con tappa a Mazzarrone e in piazza Fonte Diana per sensibilizzare cittadini e pazienti alla lotta contro il diabete. L’associazione diabertici del Calatino presieduta dal medico Biagio Nativo ha promosso una passeggiata in bici con un doppio obiettivo: da un lato sensibilizzare al tema del diabete e accrescere la prevenzione di questa malattia e dall’altro lato tenere acceso le luci sull’aeroporto di Comiso, infrastruttura necessaria anche per lo sviluppo del territorio del calatino. Ad accogliere i ciclisti amatoriali a Comiso è stato il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza, originario del Calatino, che ha favorito oggi quest’iniziativa, il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari e il presidente di Soaco Silvio Meli.

“Diabete …on the road” è stato il claim dell’evento sportivo che ha portato una carovana di ciclisti amatoriali da Caltagirone a Comiso con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione del diabete. La prevenzione del diabete non solo è possibile ma è anche molto semplice: basta seguire uno stile di vita sano, a cominciare dall’attività sportiva. “Caltagirone e la provincia di Ragusa – ha detto il Commissario Piazza agli amatori del ciclismo – sono più vicini di quanto si possa immaginare. E questa passeggiata lo ha confermato ancora di più. I calatini fanno il ‘tifo’ per l’aeroporto di Comiso impegnato ad ospitare nuove rotte. Uno scalo strategico anche per la comunità di Caltagirone. E poi l’iniziativa di oggi è utile per sensibilizzare ad un nuovo stile di vita, più sano e più fisico, per combattere il diabete. Tappa d’obbligo l’aeroporto di Comiso dove il presidente della Soaco Silvio Meli ha fatto gli onori di casa offrendo la colazione ai ciclisti.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 97 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 504 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 268 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009