Home News Attualità Punta Braccetto “plastic free”, ripulito il percorso delle “Tre Torri”
AttualitàPrimo Piano

Punta Braccetto “plastic free”, ripulito il percorso delle “Tre Torri”

Condividi
Condividi

L’ambiente, il turismo, la salvaguardia e il rilancio di aree meravigliose, che potrebbero rappresentare una ricchezza enorme per questo angolo di Sicilia. E’ il senso dell’iniziativa “Plastic Free”, portata avanti domenica 23 giugno a Punta Braccetto, proposta dal Gruppo Parlamentare Regionale 5 Stelle e organizzata con il supporto degli attivisti di Ragusa e Santa Croce Camerina. Obiettivo: pulire e liberare dalla plastica un tratto del ‘Percorso delle Tre Torri’, che va da Punta Braccetto a Torre di Mezzo. Un sentiero naturalistico conosciuto anche per le splendide location delle serie tv “Il Commissario Montalbano” e che, purtroppo, risulta deturpato da rifiuti della lavorazione delle serre. Per l’occasione ogni partecipante sarà dotato di un kit da utilizzare per la raccolta.

“Abbiamo ripulito tutto il percorso – ha dichiarato – l’on. Stefania Campo. Una ventina di sacchi, vari cumuli di plastica, centinaia di bottiglie di birra, rifiuti di ogni tipo, piccoli e grandi. Un percorso naturalistico che va restituito alla bellezza. Che andava sottratto al degrado. Decine e decine di partecipanti e di volontari, attivisti dei Meetup di Ragusa, Scicli, Modica, Vittoria, Comiso e, chiaramente, di Santa Croce Camerina, padroni di casa in questa occasione speciale. Super ospiti il deputato regionale Giampiero Trizzino e il consigliere comunale di Modica Marcello Medica. Presente con noi e veramente attivissimo anche Giovanni Giavatto, vice sindaco del Comune di Santa Croce Camerina, che ringraziamo per il grande aiuto e supporto. Veri paladini del Plastic Free di oggi sono stati, soprattutto, Alessandro Renda e Francesco Cannì, operatori turistici e promotori della manifestazione insieme a noi. Quella di oggi rappresenta solo l’inizio di una manifestazione che esporteremo in giro per la Sicilia”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da giurista a educatrice cinofila: il nuovo percorso di Sandra Fede

C’è un momento, nella vita, in cui anche la strada più dritta...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Santa Croce Camerina, arrestato in flagranza 43enne per furto in abitazione a Casuzze

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...