Home News Attualità Barone: “Via le discariche”. E svela sui social le foto di alcuni sporcaccioni
AttualitàPrimo Piano

Barone: “Via le discariche”. E svela sui social le foto di alcuni sporcaccioni

Condividi
Condividi

“Da adesso non si scherza più”. E a chi aveva preso sotto gamba l’installazione delle fototrappole sulle aree a rischio discarica, il sindaco Giovanni Barone, in compagnia di Maria La Rosa, comandante della Polizia Municipale,  ha mostrato la prova del nove: alcune foto che riprendono gli incivili mentre si sbarazzano “abusivamente” dei sacchetti della spazzatura. La targhe e i volti sono oscurati, ma i nomi dei contravventori sono ben noti alle forze dell’ordine che, nelle prossime ore, passeranno alle vie di fatto: previste multe salatissime.


NUOVI PRINCIPI DELLA DIFFERENZIATA

Il sindaco Giovanni Barone ha annunciato una nuova inversione di rotta sulla raccolta differenziata. In seguito a un incontro coi rappresentanti della ditta Ecoseib, che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento di rifiuti su tutto il territorio comunale, si è deciso che la raccolta porta a porta che riguarda gli esercizi commerciali (lidi, bar, ristoranti, pizzerie), per tutte le tipologie di rifiuti, verrà estesa all’intera settimana. La ditta, inoltre, si sta attrezzando per raccogliere pannolini e pannoloni dalle civili abitazioni tutti i giorni tranne la domenica. Fra le novità, la rimozione di discariche e micro discariche che insistono nel centro urbano, in periferia e nelle frazioni. Un ingente sforzo che trova la sua logica conseguenza in una delibera di giunta, che affida a una ditta il servizio di videosorveglianza nelle aree oggetto di deturpamento ambientale. IL VIDEO COMPLETO DEL SINDACO

Qualche giorno fa Barone aveva ammonito gli avventori delle spiagge affinché non utilizzassero i cestini per la differenziata come veri e propri cassonetti dove accumulare i rifiuti indifferenziati al termine di una giornata trascorsa al mare.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Le telecamere di Linea Verde Rai a Chiaramonte Gulfi per raccontare la...

25 Novembre: L’Arma dei Carabinieri in prima linea contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...

Dai pionieri ai giovani: la famiglia Psaumide si ritrova

La Réunion della Psaumide Basket è stata un evento emozionante e carico...

Ragusa celebra la Virgo Fidelis e l’eroismo dei Carabinieri nella solenne cerimonia in Cattedrale

Ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorazione dell’84° anniversario della...