Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

Barone: “Via le discariche”. E svela sui social le foto di alcuni sporcaccioni

by Redazione 27 Giugno 2019 676 3 min di lettura
 Barone: “Via le discariche”. E svela sui social le foto di alcuni sporcaccioni

“Da adesso non si scherza più”. E a chi aveva preso sotto gamba l’installazione delle fototrappole sulle aree a rischio discarica, il sindaco Giovanni Barone, in compagnia di Maria La Rosa, comandante della Polizia Municipale,  ha mostrato la prova del nove: alcune foto che riprendono gli incivili mentre si sbarazzano “abusivamente” dei sacchetti della spazzatura. La targhe e i volti sono oscurati, ma i nomi dei contravventori sono ben noti alle forze dell’ordine che, nelle prossime ore, passeranno alle vie di fatto: previste multe salatissime.


NUOVI PRINCIPI DELLA DIFFERENZIATA

Il sindaco Giovanni Barone ha annunciato una nuova inversione di rotta sulla raccolta differenziata. In seguito a un incontro coi rappresentanti della ditta Ecoseib, che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento di rifiuti su tutto il territorio comunale, si è deciso che la raccolta porta a porta che riguarda gli esercizi commerciali (lidi, bar, ristoranti, pizzerie), per tutte le tipologie di rifiuti, verrà estesa all’intera settimana. La ditta, inoltre, si sta attrezzando per raccogliere pannolini e pannoloni dalle civili abitazioni tutti i giorni tranne la domenica. Fra le novità, la rimozione di discariche e micro discariche che insistono nel centro urbano, in periferia e nelle frazioni. Un ingente sforzo che trova la sua logica conseguenza in una delibera di giunta, che affida a una ditta il servizio di videosorveglianza nelle aree oggetto di deturpamento ambientale. IL VIDEO COMPLETO DEL SINDACO

Qualche giorno fa Barone aveva ammonito gli avventori delle spiagge affinché non utilizzassero i cestini per la differenziata come veri e propri cassonetti dove accumulare i rifiuti indifferenziati al termine di una giornata trascorsa al mare.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009