Home News Cronaca Inquinamento ambientale: denunciati 9 imprenditori, anche a S.Croce
CronacaPrimo Piano

Inquinamento ambientale: denunciati 9 imprenditori, anche a S.Croce

Condividi
Condividi

La Polizia Provinciale ha denunciato nove imprenditori agricoli alla Procura della Repubblica per inquinamento ambientale. Come ogni anno, al termine della stagione serricola invernale si ripresenta nel nostro territorio il criminale fenomeno delle così dette “fumarole” attuato da molti operatori agricoli che procedono all’incenerimento dei rifiuti agricoli dismessi dalle serre, con effetti devastanti sulla salute dell’uomo. Il Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale di Ragusa ha concentrato tutte le proprie forze per contrastare e, quanto più possibile, per reprimere la pratica delle “fumarole” che, al momento, interessa soprattutto il versante ipparino della provincia.

In tal senso, a seguito dei numerosi servizi, nove imprenditori agricoli agricoltori sono stati denunciati, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Ragusa per smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali e violazione al Codice Ambientale di cui al D.L.vo n. 152/2006 e per immissione di fumi nocivi in atmosfera. I denunciati sono tutti agricoltori residenti a Vittoria, Comiso e Santa Croce Camerina con impianti serricoli nei Comuni di Acate (C.de Macconi e Mogli), Vittoria (C.de Dirillo e Resinè), Ragusa (C.da Randello) e S. Croce Camerina (c.de Pescazza, Pezza di Fico e Bosco Braccetto). Altri diciassette titolari di aziende agricole, che avevano già dismesso gli impianti serricoli ed accatastato i rifiuti nei propri terreni, sono stati formalmente diffidati a non procedere alla eliminazione dei rifiuti per mezzo del fuoco ed a smaltirli tramite ditte autorizzate al trattamento di materiali pericolosi. L’attività di vigilanza sarà ulteriormente intensificata nei prossimi giorni e per tutto il periodo estivo con servizi in tutta la provincia, anche in orari notturni.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da giurista a educatrice cinofila: il nuovo percorso di Sandra Fede

C’è un momento, nella vita, in cui anche la strada più dritta...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Santa Croce Camerina, arrestato in flagranza 43enne per furto in abitazione a Casuzze

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...