Skip to content
giovedì 3 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Provincia

Migranti pagati tre euro l’ora: a Vittoria due denunce per caporalato

by Redazione 2 Luglio 2019 560 3 min di lettura
 Migranti pagati tre euro l’ora: a Vittoria due denunce per caporalato

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – denunciano i titolari (un vittoriese ed una rumena) di un’azienda florovivaistica dell’ipparino per sfruttamento della manodopera. La Squadra Mobile congiuntamente al Commissariato di Vittoria continua l’attività di controllo presso le aziende della provincia iblea così come disposto dal Questore di Ragusa Salvatore La Rosa. I controlli vengono effettuati dalla Polizia di Stato con l’imprescindibile concorso del personale dell’ASP (Spresal e Siav), dell’Ispettorato del Lavoro e quando necessario della Polizia Locale competente per territorio per gli abusi edilizi.

I poliziotti hanno sottoposto a controllo un’azienda di Vittoria dove sono stati identificati in tutto 5 lavoratori di origini centro africane (richiedenti asilo) tutti senza alcun contratto di lavoro. Una volta all’interno dell’azienda i poliziotti accertavano diverse irregolarità, tra queste la mancanza delle più elementari dotazioni di sicurezza tanto che lo Spresal ha comminato le relative sanzioni. Dal racconto degli operai sono emerse chiare responsabilità a carico dei titolari in ordine allo sfruttamento lavorativo. Ogni operaio veniva pagato circa 3 euro l’ora; i titolari prelevavano i richiedenti asilo provenienti dal centro Africa, davanti ad un centro per migranti di Vittoria, tutti ragazzi sbarcati a Pozzallo tempo addietro.

Dopo averli sfruttati per ore di lavoro li riaccompagnavano al centro e così tutti i giorni, fine settimana la paga per il lavoro prestato ma senza alcun diritto senza alcuna regola rispettata. All’interno dell’azienda vi era anche un alloggio privo delle più elementari norme igienico sanitarie, tutto realizzato in difformità alle leggi vigenti. Gravi pericoli correvano gli operai per il mancato rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, nessun dispositivo di protezione individuale adottato. Lo Spresal deputato a riscontare le violazioni della normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro ha difatti constatato, come detto, diverse criticità che sono state tutte sanzionate. Il Siav ha riscontrato in questo caso che le abitazioni non avevano i requisiti di minimi per ottenere l’idoneità alloggiativa e la Polizia Municipale di Vittoria ha verificato l’irregolarità rispetto alla possibilità di destinare gli immobili a civili abitazioni. Al termine dell’escussione di tutti i lavoratori, i titolari sono stati denunciati in stato di libertà per sfruttamento della manodopera.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 155 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 274 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 145 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009