Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

L’Unitre presenta in sede “Lo scarabocchio” di Cinzia Nazzareno

by Redazione 24 Novembre 2019 634 3 min di lettura
 L’Unitre presenta in sede “Lo scarabocchio” di Cinzia Nazzareno

Lunedì 25 novembre alle ore 17.30 presso la sede dell’Unitre di Santa Croce Camerina, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, verrà presentato il romanzo “Lo Scarabocchio” di Cinzia Nazzareno, edito da Bonfirraro. Oltre all’autrice saranno presenti Maria Rosa Vitale, presidente dell’Unitre di Santa Croce Camerina e Marinella Tummino, autrice di romanzi. Lo scarabocchio è la storia di una trasformazione, prima di tutto intima e personale. Rappresenta, o dovrebbe rappresentare, la trasformazione più generale di una società ancora relegata al suo caldo nido di ignoranza, omertà e indifferenza. Lo scarabocchio è la storia di Gianni che, intrappolato in un corpo non suo, decide di diventare Genny. Una libertà che da emancipazione sessuale diventa (o dovrebbe diventare) emancipazione sociale. Se non fosse che questo suo cambiamento e questo dispiegamento d’ali viene fortemente contrastato dal padre, Filippo Auletta, uomo che nel suo paesino siciliano, che l’autrice chiama Olmo, gode di una profonda stima da parte dei suoi compaesani. L’uomo, tradito da una mentalità bigotta e chiusa, per salvare e tenere alto “l’onore” della famiglia caccia da casa Gianni (poi Genny) il quale si trasferirà a Roma, rifugiandosi in quello che sperava potesse essere il vero amore. Sentimentale, profondo e di denuncia, questo romanzo non lascia spazio a ipotesi e/o fraintendimenti. Lo scarabocchio vuole con forza battersi per quei temi che ancora oggi sono il nucleo tematico della nostra società. Omofobia, misoginia e violenza di genere, sono temi che non hanno interessato soltanto gli anni di un secolo che sembra ormai tanto lontano; ma sono temi che ancora e soprattutto oggi tendono a caratterizzare il Duemila come il secolo dei pregiudizi, delle violenze e delle ingiustizie.

Emanuela Ersilia Abbadessa, che ha curato la quarta di copertina del romanzo, ha dichiarato: «La Nazzareno racconta con delicatezza un’intera epopea familiare, attraverso la difficoltà di una protagonista in absentia, intima e lieve, che vuole affermare la propria identità sessuale in una Sicilia ancora impreparata al cambiamento». Questo romanzo non deve solo colpire per la profondità e la capacità di affrontare in maniera così schietta argomenti che alla società sembra facciano paura, ma deve essere un romanzo capace di far riflettere, di raggiungere anche i più reconditi angoli della propria coscienza e chiedersi: ma chi siamo noi per giudicare? Noi, che nel nostro corpo ci sentiamo quasi o del tutto perfetti, chi siamo per giudicare chi nel proprio corpo si sente in trappola? Possiamo accettare le più grandi truffe e i più grandi raggiri sociali, che ci vogliono massa di menti passive, e non possiamo accettare chi decide di dare voce a un proprio bisogno di affermare con grande ostinazione e dignità la propria identità sessuale? È un atto di coscienza, di dignità e di affermazione di quei valori e di quei diritti che appartengono all’intera umanità.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 326 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009