Home News Attualità Il mercato dei fiori è al collasso: “Siamo disperati, chiediamo aiuto”
Attualità

Il mercato dei fiori è al collasso: “Siamo disperati, chiediamo aiuto”

Condividi
Condividi

“È stato terribile farlo ma ho dovuto farlo, spero possa arrivare il messaggio a chi di dovere”. Comincia così il video di Valentina Votadoro, dipendente di una piccola azienda di famiglia che da anni opera nel settore dei fiori, specializzata nella produzione di Lilium, Rose e Stelle di Natale. “Tra qualche giorno tutta la nostra produzione andrà irrimediabilmente persa e buttata per il blocco totale del mercato interno ed estero a causa dell’emergenza Coronavirus. Non ho voluto farlo prima questo video perché non ho avuto la forza. Siamo disperati e chiediamo aiuto, non abbandonateci… Spero che questo video arrivi a qualcuno in alto”.

La chiusura dei negozi e dei mercati, la sospensione di tutte le cerimonie civili e religiose, e un atteggiamento ostile degli importatori esteri, infatti, stanno mettendo in ginocchio un settore stategico per l’economia di Santa Crode e dell’intera provincia iblea. Serve un interessamento concreto di tutte le istituzioni – stato, regione e comune – con un intervento mirato per far fronte all’emergenza, che dovrà essere accompagnato da una seria attività promozionali per rilanciare il settore. Per sostenere il comparto, oltre a una specifica campagna per rilanciare i consumi, Cia e Florovivaisti Italiani hanno chiesto al governo anche una moratoria su mutui, finanziamenti e pagamenti, la cassa integrazione per lavoratori in deroga alle regole attuali, il rinvio del pagamento dei contributi previdenziali e delle imposte, il sostegno al reddito per i soci produttori delle cooperative. Guarda il video sotto

https://www.facebook.com/valentina.sicilia.9/videos/vb.100000092359608/3101148589898189/?type=2&video_source=user_video_tab

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...