Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Accessi al mare, reazioni diverse dopo le denunce: “Perché tanta attenzione su Punta Secca?”

by Redazione 11 Gennaio 2013 672 3 min di lettura
 Accessi al mare, reazioni diverse dopo le denunce: “Perché tanta attenzione su Punta Secca?”

“Non mi sorprendono i risultati messi a segno dai militari dell’Arma a seguito dei controlli a tappeto di questa estate, ma, a mio avviso, l’effetto Montalbano ha fatto catalizzare l’attenzione eccessivamente su Punta Secca, in generale sul litorale santacrocese, e poco, per non dire affatto, in direzione delle altre zone della riviera”. Antonello Firullo, rappresentante della Fiba Confesercenti regionale, appreso delle denunce a 69 persone per abusivismo lungo la costa, condivide la battaglia posta in essere dalle forze dell’ordine e volge un plauso per il risultato. Ma si interroga sul perché di tanta attenzione, mediatica e non, solo sulla frazione di Punta Secca. “Quando invece – continua ancora Firullo – io stesso, nel 2008, avevo presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Ragusa per un problema analogo nella vicina Punta Braccetto, la chiusura a mezzo catene dei viali che portavano sul demanio marittimo. Ma nulla si è mosso”. Firullo rammenta le disposizioni di legge in merito. “Ci deve essere un varco a mare ogni 150 metri – ha chiarito – lasciato libero, anche facendo spazio nel terreno privato, che ricada sulla spiaggia, bene comune che deve essere fruito da tutti. Ma nelle zone in questione s’è visto veramente di tutto. Serre a cascata sull’arenile, tra le altre cose. Sono felice che si sia iniziato ad agire in questo senso, ma i controlli e i provvedimenti devono essere allargati a tutta la zona costiera iblea”. Al fianco di Firullo già negli anni scorsi, nella battaglia per la salvaguardia del territorio, ed in particolare, delle spiagge locali, anche Rosario Pluchino, ora assessore comunale di Santa Croce, ma già consigliere agguerrito e attento alla questione negli anni dell’amministrazione Schembari. “Se saranno confermati questi abusi – ha detto Pluchino – le cose andranno, senza dubbio, sistemate. Dobbiamo difendere e tutelare la nostra fascia costiera e salvaguardarla da ogni minaccia. Se abusi sono. Le spiagge, così come la costa tutta, per noi rappresentano una risorsa”. Anche Gianni Giacchi, membro del direttivo di “I love Punta Secca”, associazione nata a difesa del territorio locale proprio a seguito delle vicende di questa estate, ha espresso la sua idea a riguardo. “Il territorio nostrano è e resta comunque genuino. Purtroppo la nostra costa paga lo scotto di una eredità che viene da lontano”.

 

Fonte: La Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1288 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 143 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 126 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009