Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Silenziosi, invisibili, diversamente abili: gli ‘aggettivi’ di chi ha bisogno e le iniziative a sostegno

by Redazione 16 Gennaio 2013 683 3 min di lettura
 Silenziosi, invisibili, diversamente abili: gli ‘aggettivi’ di chi ha bisogno e le iniziative a sostegno

Gli aggettivi qualificativi della nostra odierna civiltà tipizzano dei fenomeni sociali che, a ben ragione, risaltano sulle pagine degli organi d’informazione.

L’Associazione Onlus ‘Centro Risvegli Ibleo’, nata dalla volontà del Signor Carmelo Tumino di realizzare per la comunità iblea, e non solo, un centro per la riabilitazione dei neurolesi, con la collaborazione spontanea dei dottori Rocco Bitetti, Lucia Cascone, Mariano Conticello, Adriano De Nicola, Alessandro Tumino e Salvo Marchese, è già ospitata all’interno dell’ex-Ospedale G. B. Odierna a Ragusa, con dieci posti letto che permettono di seguire i malati in stato vegetativo con maggiore vicinanza, non solo dal punto di vista medico, ma anche affettivo.

Per i ‘silenziosi’ parlano e agiscono le loro famiglie. Le istituzioni hanno dimostrato di ‘sentire’ chi parla pur restando in silenzio: il Comune di Ragusa ha già donato un terreno di 9000 mq ubicato nei pressi della piscina comunale ed esiste già un progetto per la realizzazione della struttura; l’Assessorato provinciale al Territorio e Ambiente ha già messo a disposizione il settore Geologia e Geognostica per la redazione dello studio geologico, già consegnato, necessario per il progetto esecutivo della struttura; l’ASP 7 di Ragusa ha istituito la SUAP (Speciale Unità di Accoglienza Prolungata), cioè l’unità operativa che assicura l’assistenza alle persone in stato vegetativo, che, con la collaborazione di sei unità di personale tra medici, neurologi e psicologi forniti dal Centro Risvegli, potrà garantire un’assistenza ottimale a questi pazienti.

Altro discorso riguarda gli ‘invisibili’ di Ragusa, ma non solo, anche tutti gli altri ‘invisibili’ che nelle nostre città sono in attesa di un lavoro, qualsiasi lavoro, purché non manchi l’essenziale alle loro famiglie. In questi casi le istituzioni camminano lentamente, giustificati parzialmente dal momento di crisi finanziaria, e ben pochi spiragli s’intravedono per la soluzione della vicenda. Il diritto al lavoro è garantito dalla nostra Costituzione, opportuno ricordarlo ogni tanto a chi ‘lavorando’ in politica ha il dovere di produrre idee e azioni concrete per la comunità che gli ha ‘procurato’ il lavoro.

I diversamente abili in prima persona stanno organizzando delle iniziative tendenti a sensibilizzare le istituzioni sul loro diritto a essere ‘indipendenti’. Un esempio è dato dall’Associazione Mo.V.I.S. (Movimento Vita Indipendente Sicilia) ha presentato il progetto “Vita Indipendente” al deputato regionale del Pd Pippo Di Giacomo. Questo progetto si oppone all’internamento negli istituti mirando all’autodeterminazione e al pieno inserimento in società dei disabili gravi. L’onorevole Di Giacomo si è detto favorevole al progetto e probabilmente sarà cofirmatario della proposta di legge in materia. Molto probabilmente, altre associazioni di diversamente abili hanno difficoltà a potersi raccordare con le istituzioni. La ‘politica’ potrebbe rendersi promotrice della nascita di una Conferenza permanente di queste associazioni?

Ermocrate

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1280 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 140 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 124 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009