Una violenta tromba d’aria, intorno alle 2 di giovedì notte, ha investito il tratto di fascia costiera vicino a Marina di Ragusa, in contrada Mogli. Per circa tre ore, piogge violentissime e raffiche di vento a cento chilometri orari hanno divelto le serre e le colture presenti e arrecato danni a molte attività private. L’ammontare dei danni è in corso di prima, sommaria, quantificazione. Alcune incredibili foto scattate da Franco Assenza dimostrano la furia e l’intensità della tromba d’aria, oltre ai danni causati. La tromba d’aria può essere considerata il fenomeno meteorologico più violento che si verifica nell’area mediterranea: essa è costituita da una colonna d’aria in veloce rotazione antioraria che porta con sé polvere, detriti o altro materiale in funzione della sua violenza. Assume l’aspetto tipico di un imbuto che, dal cumulonembo da cui ha origine si protende al suolo dove si allarga; il suo diametro può raggiungere dimensioni anche di 100/150 metri.
Redazione
![535368_324841357617511_804635394_n[1]](https://www.santacroceweb.com/giornale1/wp-content/uploads/2013/01/535368_324841357617511_804635394_n1-300x225.jpg)
![320955_324841367617510_1528325357_n[1]](https://www.santacroceweb.com/giornale1/wp-content/uploads/2013/01/320955_324841367617510_1528325357_n1-300x225.jpg)
![296876_324841424284171_1711582743_n[1]](https://www.santacroceweb.com/giornale1/wp-content/uploads/2013/01/296876_324841424284171_1711582743_n1-300x225.jpg)
![320917_324841440950836_2073472153_n[1]](https://www.santacroceweb.com/giornale1/wp-content/uploads/2013/01/320917_324841440950836_2073472153_n1-300x225.jpg)