Home News Cronaca Punta Braccetto, furti frequenti e residenti esasperati: “Vergogna, qui lo Stato non esiste”
CronacaNewsPrimo Piano

Punta Braccetto, furti frequenti e residenti esasperati: “Vergogna, qui lo Stato non esiste”

Condividi
Condividi

Furti in serie nelle abitazioni di Punta Braccetto. I ladri agiscono del tutto indisturbati nelle case che d’inverno restano disabitate, ed in una frazione che, come tante del litorale ibleo, resta isolata e lasciata a se stessa per la maggior parte dell’anno. Le denunce alle forze dell’ordine non si contano. Ma carabinieri e polizia poco o nulla possono fare per contrastare un fenomeno che continua a ripetersi con una frequenza preoccupante.I ladri entrano nelle case e, avendo tutto il tempo a disposizione, portano via anche elettrodomestici pesanti (come lavatrici e frigoriferi), non solo dai pianterreni ma anche dai piani superiori. “L’ultimo furto – racconta una residente – lo abbiamo avuto la scorsa settimana. Ma ovviamente non siamo i soli. Sono situazioni davvero spiacevoli perché si ripetono da anni nella zona, in maniera insistente e vergognosa. Abbiamo fatto tante segnalazioni, ma sembra che lo Stato qui non esista. Tra l’altro – continua la residente – mettono anche in atto vere e proprie azioni di vandalismo”, usando anche bombolette spray per deturpare ancora di più le abitazioni che di volta in volta vengono visitate. Non mancano, ovviamente, piante spezzate ed escrementi in casa. “Punta Braccetto è un posto abbandonato – lamenta la signora – dicono per l’ubicazione che hanno la maggior parte delle case. Ma i furti si verificano anche in tutte le abitazioni della strada principale. Non si sta parlando, dunque, di case in mezzo alle serre ed in zone di campagna e quindi isolate”. La frequenza, poi, vede addirittura le visite dei ladri più volte nel corso di una stessa settimana. “Chiediamo più controlli – conclude la signora – crediamo che ci sia una vera e propria organizzazione che prende di mira le nostre case e che va contrastata, perché questo stato di cose possa finalmente terminare e Punta Braccetto, nei mesi invernali, possa essere una zona come tutte le altre”.

Fonte: La Sicilia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Nuovo scuolabus elettrico in arrivo: approvata la procedura per l’acquisto

La Giunta Comunale ha approvato la procedura per acquistare uno scuolabus elettrico...

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...