Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale News

LISCIA, GASSATA, O…

by Redazione 14 Febbraio 2013 743 3 min di lettura
 LISCIA, GASSATA, O…

“In questo mondo di ladri, in questo mondo di eroi…” non ci si può rilassare un momento perché le notizie si susseguono con una velocità tale da superare quella del pensiero. Il quale, però, necessita di tempo per potersi manifestare in parole e concetti, talvolta scomodi ed impopolari, ma comunque intellettualmente onesti e coerenti. Questa settimana le notizie che hanno catturato la mia attenzione sono sostanzialmente due e riguardano entrambe la nostra collettività. Si tratta di due notizie solo apparentemente scollegate tra loro, ma che, in realtà, costituiscono la prova provata di un certo clima politico che aleggia in città. La prima notizia risale al 30 gennaio ed è la comunicazione da parte del Primo cittadino della sottoscrizione di ben due protocolli d’intesa a tutela della sicurezza pubblica: il primo, denominato “Mille occhi sulla città”, tra il nostro Comune e quelli di Ragusa e Modica; il secondo, denominato “Santa Croce sicura”, con il Comando dei Vigili urbani della città (!). La seconda notizia risale al giorno successivo, cioè al 1° febbraio, ed è la comunicazione del legale rappresentante della MEDIALE srl, dott. Guidotto, della prossima “demineralizzazione” dell’acqua pubblica, cioè della futura produzione giornaliera di circa sei mila metri cubi di acqua minerale “liscia” e di circa duemila metri cubi di acqua minerale “frizzante”, che ciascun cittadino potrà attingere mediante una tessera ricaricabile ad un costo di circa il 50% di quello dell’acqua minerale in commercio (!). Ebbene il denominatore comune di queste due notizie sapete qual è? Opzione A: il mancato coinvolgimento del Consiglio comunale, anche a titolo puramente informativo, nell’iter amministrativo delle suddette iniziative. Opzione B: la presa d’atto da parte dell’opinione pubblica di decisioni di “Palazzo”, che riducono la dialettica democratica a mero esercizio di stile. Ovviamente, qualunque opzione si scelga, la conclusione non può che essere univoca: la gestione della cosa pubblica è sempre meno pubblica e sempre più “cosa”! Ma il fatto è che la sicurezza delle persone, la tutela della proprietà e di beni come l’acqua non possono essere solo temi da campagna elettorale, ma devono diventare il tarlo, il busillis di ogni amministratore, il quale, essendosi spontaneamente proposto alla cittadinanza per tale ruolo, ed essendo da questa retribuito per tale ruolo, ha l’obbligo di occuparsene coinvolgendo quanti più cittadini possibili. Nella ricerca di soluzioni rapide, incisive e definitive. E mi suona strano che certe associazioni siano talmente coinvolte dalle problematiche ecologiste di altri Comuni (per esempio quello di Niscemi con il MOUS) da trascurare o, comunque, da non approfondire quelle del proprio. Il nostro territorio subisce da anni ogni tipo di invasione (quella del cemento, quella dei clandestini, quella della malavita locale, quella dei rifiuti, ecc…), la nostra acqua è stata “venduta” per pochi chilometri di fognatura nella fascia costiera e, come se non bastasse, adesso la dobbiamo “ricomprare” come acqua minerale! Per favore, fateci almeno sapere come la preferite l’acqua: liscia, gassata, o… Medialerelle!

Cassandra

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 40 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 413 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 377 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009