Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

La ‘De Amicis’ di Comiso nel ricordo della Shoah: la commozione della memoria diventa speranza

by Redazione 18 Febbraio 2013 826 2 min di lettura
 La ‘De Amicis’ di Comiso nel ricordo della Shoah: la commozione della memoria diventa speranza

Complimenti ai ragazzi delle quarte e quinte elementari del plesso scolastico “E. De Amicis” di Comiso per la loro compostezza, il loro silenzio e la loro attenzione durante la celebrazione della ‘Giornata della Memoria’ messa in scena dalla Coop. Teatrale Kreatimondo e dall’Officina Teatrale De Curtis di Comiso. Nel salone del Centro Culturale, pieno zeppo di scolari e maestri, un minuto di silenzio è stato dedicato alle vittime della Shoah, mentre alcuni alunni depositavano sul pavimento delle candele accese e dei sassi. Il preside Judica ha ringraziato gli attori del Laboratorio teatrale diretti da Tiziana Bellassai e il coro diretto da Maria Lucia Faro per l’impegno profuso nell’organizzazione di questo momento di riflessione su uno dei più tristi episodi della storia contemporanea. Il pediatra Termini, nella sua veste di papà di una scolara che ha letto un brano del diario di Anna Frank, ha ricordato ai presenti come sia necessario incidere nei cuori e nelle menti il messaggio ‘mai più ritorni Caino!’, anche se oggi la società globale è portata a essere indifferente nei confronti delle crudeltà che ancora imperversano nel nostro pianeta. Le poesie dei bambini rinchiusi a Terazin e Bierkenau, il diario di Anna Frank, i canti dei deportati, il monologo di Charlie Chaplin alla fine del film ‘Il dittatore’, la simbologia dei sassi, delle candele e delle scarpette rosse rinvenute tra mucchi di scarpe di bambini, hanno creato un’atmosfera d’intensa empatia tra l’uditorio e i dicitori. Alla fine il canto corale di ‘La pace é….’ ha fatto scomparire il velo di tristezza, riportando nei pensieri la speranza che domani e posdomani mai ritornerà ‘la tempesta devastante’.

 

Ermocrate

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009