Home News Strade colabrodo, non c’è più tempo da perdere. Mandarà: “È a rischio la sicurezza dei cittadini” FOTO
NewsPoliticaPrimo Piano

Strade colabrodo, non c’è più tempo da perdere. Mandarà: “È a rischio la sicurezza dei cittadini” FOTO

Condividi
Condividi

“La condizione della strade di Santa Croce Camerina è indecente: la sicurezza degli automobilisti e dei cittadini non è più garantita”. Con queste parole il segretario del movimento ‘Tutti x Santa Croce’, Piero Mandarà, riapre il dibattito sul profondo dissesto della rete viaria del comune ibleo: “Sul manto stradale sono presenti buche profonde e molto pericolose, che le piogge hanno continuato a scavare. Il maltempo limita la circolazione e aumenta i disagi, ma anche in condizioni normali la sicurezza di pedoni e automobilisti è venuta meno. Abbiamo constatato, anche attraverso le numerose segnalazioni dei cittadini, che il fenomeno non risparmia nemmeno le strade più importanti: da via Mazzarelli a via Roma, passando per via Fleming e persino via Carmine, di fronte al Municipio, ci troviamo di fronte a uno spettacolo indecoroso. Anche le arterie della fascia costiera, con le piogge, diventano spesso laghi artificiali, che impediscono l’accesso alle abitazioni. Bisogna ri-livellare il manto stradale, riempire le buche, “rattoppare” – magari un po’ meglio di quanto avvenuto in passato – laddove necessario. Ne va dell’immagine di Santa Croce e di chi la governa”. Le responsabilità appartengono anche alla precedente gestione amministrativa: “Negli ultimi anni la rete viaria è stata totalmente trascurata e i soldi destinati altrove – spiega Mandarà -. Aver trovato le casse comunali quasi vuote, non ha aiutato il nuovo sindaco a operare in tal senso ma, fin dall’inizio del mandato, spingo affinché l’amministrazione si faccia carico tempestivamente delle tematiche più sensibili per la comunità. La spesa per il rifacimento del manto stradale è prioritaria rispetto ad altre spese che sono già state fatte e avallate senza pensarci troppo”. Un’importante fonte di finanziamento potrebbe arrivare dal gettito Imu per l’anno 2012: “Dai dati pubblicati in questi giorni, abbiamo appreso che il gettito per seconde e terze case o capannoni agricoli, nel comune di Santa Croce, ha superato i 4 milioni di euro. È davvero così utopico destinare almeno una parte delle tasse pagate dai cittadini a dei servizi di utilità collettiva come le strade? In un paese normale sarebbe la regola”.

Piero Mandarà
Segretario ‘Tutti x Santa Croce’

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...