Home News Attualità Il meteo del week-end di S.Giuseppe a Santa Croce: tempo instabile ma in miglioramento FOTO NEVICATA
AttualitàNews

Il meteo del week-end di S.Giuseppe a Santa Croce: tempo instabile ma in miglioramento FOTO NEVICATA

Condividi
Condividi

La pioggia ed il vento forte da due giorni non danno tregua a Santa Croce Camerina ed in tutta la provincia si è registrato un brusco calo delle temperature, tanto che Ragusa si è svegliata coperta da una coltre bianca di neve che, pur nella sua bellezza, ha creato alcuni disagi al traffico.  Essendo il paese già entrato nel pieno delle festività per il Santo Patrono, abbiamo cercato di capire quali condizioni meteo ci attendono per questo week-end. Per venerdì pomeriggio, 15 marzo, sono previste ancora piogge alternate a schiarite ed una graduale attenuazione del vento in tarda notte: vento che attualmente soffia da ponente con raffiche fino a 55 km/h e temperature comprese tra i 7° e gli 11°. Sabato 16 marzo si prevedono nubi sparse e venti moderati da  Ovest-Nord-Ovest  con possibili raffiche fino a 32 km\h e temperature comprese fra i 7° ed i 13°. Per domenica 17 marzo il cielo si presenterà prevalentemente coperto con venti moderati da Sud-Est e temperature comprese tra i  9° ed i  14°. Augurandoci che il tempo permetta alla festa di potersi svolgere al meglio, ne approfittiamo per proporvi le foto dei nostri lettori di Santa Croce Web scattate oggi su una insolita  Ragusa innevata.

Antonella Galuppi

Foto Nevicata  Ragusa 

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...