Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

ACQUA, PREZIOSA ACQUA, TU SEI LA VITA, PERO’… SENZA I PARAMETRI GIUSTI NON SI VIVE

by Redazione 21 Marzo 2013 620 4 min di lettura
 ACQUA, PREZIOSA ACQUA, TU SEI LA VITA, PERO’… SENZA I PARAMETRI GIUSTI NON SI VIVE

“L’acqua è un elemento ‘insostituibile’ per la persistenza della vita sul pianeta Terra.” Quante volte abbiamo letto o sentito dire questa frase! Eppure ancora oggi questo prezioso elemento della natura, che è apparso sulla crosta terrestre in contemporanea con il suo formarsi, è collegato a tanti altri aggettivi. L’acqua è, per esempio, fredda, tiepida, calda, bollente, ghiacciata, fresca, salmastra, inodore, insapore, salata, dissetante, frizzante, naturale, minerale, limpida, sporca, cristallina, torbida. In questi ultimi tempi, però, nella nostra bella terra che poteva vantare sorgenti di acqua in ogni dove, si assiste alla graduale diminuzione delle stesse sia come quantità sia come qualità dell’acqua che ne viene fuori. Gli aggettivi ‘potabile’ e ‘inquinata’ hanno iniziato ad apparire più frequentemente, talvolta in modo poco chiaro per i ‘non addetti ai lavori’. Saint-Exupéry, un uomo dalle eccezionali esperienze nel campo naturalistico, così descrive l’acqua: ” Acqua, tu non hai gusto, né colore, né aroma, non si può definirti, ti si gusta senza conoscerti. Tu non sei necessaria alla vita: tu sei la vita. Tu ci penetri con un piacere che non si spiega con i sensi. Con te ritornano in noi tutti i poteri ai quali noi avevamo rinunciato. Per merito tuo si aprono in noi tutte le sorgenti prosciugate del nostro cuore. Tu sei la più grande ricchezza che sia al mondo e sei anche la più delicata, tu così pura nel ventre della terra. Si può morire a due passi da un lago salato. Tu non accetti assolutamente la miscelazione, tu non sopporti assolutamente alterazioni, sei una divinità ombrosa… ma spandi in noi una felicità infinitamente semplice.”. In effetti, l’acqua non sopporta alterazioni. L’acqua destinata al consumo umano deve essere salubre e pulita, quindi deve soddisfare i requisiti fissati dai D.Lgs. n°. 31/2001 e il D.lgs n° 27/2002 sia per i parametri microbiologici, sia per i parametri chimici e indicatori. Per ciascun parametro è indicato un Valore di Parametro, cioè un valore limite superato il quale occorre l’intervento dell’autorità competente con attuazione di misure atte a ripristinare la qualità dell’acqua.

In particolare la normativa indica il “valore di parametro” per una serie di parametri:

  • parametri indicatori quali odore, colore, sapore, pH, durezza ecc…
  • parametri chimici concernenti sostanze tossiche quali arsenico, piombo, antiparassitari, ecc.
  • parametri microbiologici quali escherichia coli ed enterococchi

Nell’acqua è possibile evidenziare e determinare un grandissimo numero di elementi e composti sia inorganici sia organici.
Le sostanze chimiche selezionate per la definizione delle linee guida fissate nelle normative includono quelle potenzialmente pericolose per la salute umana, quelle ritrovate con relativa frequenza nell’acqua potabile e quelle rilevate a concentrazioni relativamente alte. Applicando quanto previsto dalle norme nessun pericolo per la collettività, ciò è abbastanza ovvio; non si comprende come siano ormai trascorsi alcuni mesi per decidere in modo rapido quanto necessario per evitare gravi disagi alla popolazione di Ragusa. La pubblica opinione è convinta che non solo i pozzi inquinati stiano alla radice del problema, essendoci sicuramente altri fattori come la rete idrica cittadina da manutenzionare e verificare periodicamente. Questo problema, purtroppo, non riguarda solo la città capoluogo.

 

                                                                                                              Ermocrate

 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 154 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009