Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
News Politica

Pluchino rinuncia all’indennità per i defibrillatori: “Sono necessari per la stagione estiva”

by Redazione 30 Aprile 2013 570 3 min di lettura
 Pluchino rinuncia all’indennità per i defibrillatori: “Sono necessari per la stagione estiva”

Non è affatto prematuro prepararsi già da ora alla stagione estiva. Soprattutto se si pensa che lo scorso anno, ad Amministrazione comunale appena insediata, si dovettero bruciare le tappe senza riuscire, in alcune occasioni, a concretizzare gli obiettivi per assicurare la piena tranquillità ai numerosi fruitori della costa camarinense. Stavolta, invece, la Giunta municipale e, in particolare, l’assessore alla Sanità e alla Sicurezza, Rosario Pluchino, intendono giocare d’anticipo. E vogliono farlo assicurando maggiore controllo. In che modo? L’assessore annuncia che è sua intenzione comprare uno o più defibrillatori attingendo alla propria indennità di carica. I dispositivi semiautomatici saranno installati nelle diverse postazioni in cui stazionano i bagnini. “Proprio di recente – chiarisce Pluchino – è entrata in vigore una normativa specifica che obbliga in pratica tutti gli enti territoriali a dotare i luoghi pubblici che possono essere definiti di maggior richiamo, nel nostro caso il litorale durante la stagione estiva, di defibrillatori. Per quanto riguarda la nostra realtà, che in questo senso ha sempre guardato avanti, ci eravamo già mossi da tempo facendo in modo che alcuni addetti sostenessero dei corsi di primo soccorso curati dall’Asp 7. I corsi sono già a buon punto e a caratterizzarli è la presenza di alcuni volontari che stanno acquisendo piena autonomia nel maneggiare i dispositivi salvavita”. Insomma, i defibrillatori che Pluchino intende fare acquistare al Comune, rinunciando alla propria indennità per alcune mensilità, saranno destinati al litorale con l’obiettivo precipuo di fornire delle garanzie a quei bagnanti che dovessero trovarsi in difficoltà. Durante la stagione invernale, poi, gli stessi potranno andare in dotazione al centro abitato di Santa Croce, anche in questo caso in siti che sono ritenuti più sensibili di altri, magari all’interno degli istituti scolastici. Ma quest’ultimo aspetto è ancora da decidere. “Intanto – prosegue l’assessore – è già importante che sia stato deciso di avviare un percorso in questa direzione. Stiamo cercando, come sempre, di fornire le adeguate risposte alla popolazione. A maggior ragione se si parla di un tema molto delicato come questo”. La presenza di defibrillatori semiautomatici, ormai è provato, può fornire un aiuto efficace per sostenere quei pazienti che si trovano alle prese con un blocco cardiaco. Una circostanza che, purtroppo, lo testimoniano le statistiche, nei Paesi occidentali è sempre più frequente. Ma per il corretto utilizzo dei dispositivi semiautomatici è indispensabile sostenere un corso che fornisce le informazioni sulle tecniche necessarie per garantirne l’adeguato funzionamento. Dalla prossima estate, dunque, anche Santa Croce si adeguerà ai tempi per quanto concerne l’ausilio di tecnologie salvavita. Una risorsa indispensabile.

Fonte: La Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

3 Comments

  • Il critico says:
    30 Aprile 2013 at 17:20

    “I corsi sono già a buon punto e a caratterizzarli è la presenza di alcuni volontari che stanno acquisendo piena autonomia nel maneggiare i dispositivi salvavita”.
    E gli altri “volontari” quando avranno possibilità di poter acquisire autonomia attraverso il corso?????

  • rosario pluchino says:
    30 Aprile 2013 at 22:40

    i “volontari” che vogliono seriamente frequentare il corso sono gia informati.
    agli altri rispondo che basta collegarsi al sito della asp 7 ragusa , al banner “formazione” e iscriversi ai corsi di formazione che, ripeto, sono gratuiti -Bisogna solo scegliere la data più comoda evitando polemiche sterili.
    disponibile a chiarimenti e approfondimemti nell’interesse della nostra comunità-
    no perditempo grazie

    rosario pluchino

  • Salvo says:
    30 Aprile 2013 at 23:04

    Il mio contributo volontario…….che fine ha fatto?

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 95 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 493 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009