Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News Primo Piano

Un camion di “Passalacqua Spedizioni” va in fiamme: illeso l’autista, ma danni per 150mila euro

by Redazione 20 Giugno 2013 652 2 min di lettura
 Un camion di “Passalacqua Spedizioni” va in fiamme: illeso l’autista, ma danni per 150mila euro

In fiamme uno dei mezzi della “Passalacqua Spedizioni” di Santa Croce Camerina. E’ successo martedì sera, alle 23.17, lungo la Scoglitti-Gela, al confine tra le province di Ragusa e Caltanissetta. Il rogo ha avvolto e distrutto la merce trasportata e il semirimorchio dell’autoarticolato. Ad una prima stima, i danni si aggirerebbero attorno ai centocinquantamila euro. Il conducente, Giovanni Di Marco, è riuscito a portarsi prontamente fuori dal mezzo che è andato in fiamme a causa di un guasto improvviso ed è riuscito ad uscire illeso dall’incidente. L’esperienza decennale del trentaduenne camionista ha salvato la motrice del rimorchio. Il giovane ha pensato, nonostante il momento particolarmente critico, di accendere contemporaneamente tutti gli indicatori di direzione e di staccare la motrice prima che fosse attinta dalle fiamme. Il conducente, dopo aver segnalato il pericolo, ha poi chiamato i soccorsi. Il camion era da poco partito da Santa Croce, in direzione del porto di Palermo, dove si trova il deposito della ditta camarinense, e trasportava merce alimentare, caffè, vino pregiato e birra. Ma, a poco tempo dall’inizio del tragitto, una delle ruote si è bloccata e si sono sprigionate le fiamme che sono salite rapidamente. Per domarle sono intervenuti sul posto i vigili del fuoco di Vittoria e i vigili del fuoco di Gela. Ai rilievi ci hanno pensato i militari del comando dei carabinieri di Gela. Le squadre dei pompieri hanno spento il rogo ma l’intervento non ha salvato il semirimorchio e la merce in esso contenuta. Lo scheletro del semirimorchio e la merce distrutta sono stati rimossi dopo circa ventiquattro ore dall’accaduto poiché contenevano rifiuti speciali come ferro e plastica, materiale che è stato conferito in una discarica autorizzata.

Fonte: La Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 109 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009