Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Politica Primo Piano

I volontari ripuliscono la spiaggia, l’assessore frena: “Con quelle pietre ci hanno creato problemi”

by Antonella Galuppi 27 Giugno 2013 628 2 min di lettura
 I volontari ripuliscono la spiaggia, l’assessore frena: “Con quelle pietre ci hanno creato problemi”

“Fare o non fare?” e se fare, “in che misura?”. Queste le domande che ci si pongono in merito a quanto accaduto negli ultimi giorni. Ricapitoliamo. Alcuni giovani volontari, appartenenti a varie associazioni, vedendo un tratto della spiaggia di Punta Secca particolarmente trascurato, hanno deciso di “fare”. Armati di rastrelli e buona volontà hanno ripulito una parte di arenile con il probabile intento di dare una scossa all’Amministrazione santacrocese affinché procedesse a sua volta lungo tutto il litorale. A ricordare l’intervento dei volontari, alcuni cumuli di pietre che, dopo essere stati raccolti, sono stati disposti a piccoli mucchi, pronti per essere rimossi. A specificare “in che misura fare”, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Santa Croce, Dino Aprile, che nel commentare l’accaduto in un’intervista a ‘La Sicilia’, ha così esordito: “Si farà carico il Comune della rimozione, ma dietro autorizzazione del Demanio. Spostare quelle pietre senza il nullaosta dell’Ente competente non è possibile. I giovani e volenterosi volontari ci hanno messo in difficoltà poiché hanno messo quei sassi in cumulo senza alcuna autorizzazione del Demanio. Le pietre non dovevano essere spostate, ma abbiamo compreso che il gruppo era in buona fede. L’Amministrazione ha già comunicato la cosa a Siracusa. Aspettiamo le disposizioni del caso”. Può un gesto spontaneo, dettato dal desiderio cittadino di migliorare una ‘res publica’ essere d’intralcio, o meglio, ‘creare difficoltà’ oggettive? Forse sì o forse no, ma un proverbio dice: “A caval donato non si guarda in bocca”.

Antonella Galuppi

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

1 Comment

  • Eleonora Ferrera says:
    27 Giugno 2013 at 21:10

    Sono solo le pietre dei litorali che ricadono nel territorio di S C. Camerina .ad avere questa prerogativa ????? ci vuole solo per questi litorali l’ autorizzazione del demanio ?????
    nelle spiaggie che ricadono nel territorio di Ragusa , vedi marina di ragusa che sono pulite senza pietre, senza alghe , come hanno fatto ????
    Mi viene da pensare che pietre e alghe “””pregiate””” arrivano solo a Casuzze, Caucana, Puntasecca ……
    no comment
    ma dove lo mettiamo lo sviluppo economico , la ripresa economica ,se non manteniamo puliti i nostri arenili .
    il mare per noi è una risorsa di sviluppo vitale in estate.
    Cercate Amministratori tutti di non essere rigidi ma di pensare e lavorare con il buon senso . Grazie.
    sono un cittadina che va a casuzze dal 1962 , che paga tutte le bollette al comune di S.C.Camerina e ne ho visto e sentito di belle e di brutte ma vedere ogni anno la spiaggie non curate mi fa male .
    GRAZIE Eleonora

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 101 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 157 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009