Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

Esercenti e pescatori contro l’isola pedonale: “Provvedimento insostenibile senza i servizi” VIDEO

by Redazione 1 Luglio 2013 547 5 min di lettura
 Esercenti e pescatori contro l’isola pedonale: “Provvedimento insostenibile senza i servizi” VIDEO

Alcuni commercianti, pescatori e operatori turistici si sono ritrovati domenica 30 giugno a Punta Secca per manifestare il loro dissenso nei confronti della pedonalizzazione del centro storico e della zona a traffico limitato. L’incontro, svoltosi in una cornice assolutamente pacifica, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare l’Amministrazione comunale sui problemi determinati dagli ultimi provvedimenti. Le numerose testimonianze raccolte tra i partecipanti convergono in un’unica direzione: la zona a traffico limitato e l’isola pedonale, così come strutturate, accentueranno la crisi dei consumi perché renderanno difficile il raggiungimento del centro storico per carenza di parcheggi o servizi idonei, con danni che potrebbero ripercuotersi sugli esercenti che stanno già vivendo un periodo di enorme difficoltà. “E’ un provvedimento che danneggia solo i commercianti e gli operatori del posto – ha dichiarato Ines Di Raimondo, titolare del Bar Piccola Oasi – Oggi come primo giorno di attuazione del provvedimento abbiamo avuto una perdita economica non indifferente e tanti disagi legati anche allo smaltimento dei rifiuti, non avendo la possibilità di trasportarli la dove sono posti i contenitori. L’Amministrazione dovrebbe essere più solerte e incisiva nel garantire i servizi che ancora ad oggi non esistono (docce, passerelle per disabili, cestini e servizi di salvataggio per i bagnanti, ndr) piuttosto di pensare ad allontanare la gente da P.Secca. Non vogliamo pensare cosa succederà invece quando inizieranno i lavori di dragaggio del porticciolo, che quest’anno partiranno con enorme ritardo e limiteranno l’uso della spiaggia antistante il faro. E’ necessario rivedere il provvedimento e adottare degli accorgimenti per tutelare anche chi deve guadagnarsi da mangiare”. “Vogliamo restituire ai villeggianti e ai turisti le peculiarità di un borgo marinaro cosi conosciuto come i luoghi della fiction di Montalbano – spiega il sindaco Franca Iurato – lontano dal caos delle auto. Abbiamo cercato di abbellire la frazione con nuove fioriere e vasi. Un plauso va rivolto all’assessore Varcadipane. Stiamo dotando Punta Secca di nuovi bagni in un’area più centrale. L’ordinanza, comunque, è in fase sperimentale, e sarà operativa fino al 31 agosto”. Le zone pedonali rappresentano un presupposto essenziale per rendere virtuosa una borgata turistica come Punta Secca, che fa della bellezza paesaggistica un vanto di cui fregiarsi. Allo stesso tempo, però, è innegabile che questo processo di trasformazione deve essere fatto con i passaggi giusti e con i tempi e modi corretti. Abbiamo raccolto le interviste video con alcuni esponenti presenti all’incontro (Vincenzo Puccia – pescatore , Giovanni Nicosia – pescatore, Giovanni Rosa – guardiano del porticciolo e l’on. Giorgio Assenza – deputato regionale A.R.S.).

Redazione

Intervista a Vincenzo Puccia

[youtube]KxE8v0uLm10[/youtube]

Intervista a Giovanni Nicosia 

[youtube]-iyqX-e5YBU[/youtube]

Intervista a Giovanni Rosa 

[youtube]8OPQrcKwADc[/youtube]

Intervista on. Giorgio Assenza 

[youtube]ANyytyZ2jhk[/youtube]

Foto di alcune infrazioni rilevate con “l’isola pedonale”

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • libellula says:
    1 Luglio 2013 at 17:09

    Finalmente sempre a lamentarci, chiedete ai turisti se è piacevole fare colazione seduto davanti al bar magari con una macchina che si ferma col motore acceso giusto perchè deve prendere solo un caffè, oppure mentre passa un cavallo e lascia i suoi escrementi davanti la porta, ci sono sicuramente tante cose da rivedere, ma l’isola pedonale ci voleva, in qualsiasi posto andiamo e non parlo solo di marina, esistono e non ci lamentiamo a noi tutto da fastidio. Perchè invece non si fa qualcosa per attirare i turisti, tipo abbassare i prezzi degli affitti ? o mettersi d’accordo i commercianti e organnizzare assieme delle serate, non si può aspettare che sia sempre l’amministrazione a fare tutto.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 112 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 163 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009