Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Comiso, decollano i primi aerei: ma va sciolta al più presto l’incertezza sui voli commerciali

by Redazione 4 Luglio 2013 569 2 min di lettura
 Comiso, decollano i primi aerei: ma va sciolta al più presto l’incertezza sui voli commerciali

“E pur si muove!”. Giuseppe Baretti nel 1757 attribuì questa esclamazione a Galileo Galilei al termine dell’abiura dell’eliocentrismo. Oggi, nel lessico giornalistico, esprime un dubbio che resiste a tutte le rassicurazioni (o le intimidazioni) fornite dall’interlocutore. Nel caso in questione, cioè l’aeroporto di Comiso (o di Ragusa-Comiso, come qualcuno insiste a chiamarlo), è lo stupore della maggior parte dei cittadini di Comiso, incantata nel vedere qualche aereo che inizia a sorvolare le cupole del Girlando e del Galeoto, che fa ritornare alla mente la celebre espressione. Seppure lentamente, l’opinione pubblica finalmente inizia ad avere consapevolezza di come potrebbe cambiare lo scenario di sviluppo della Valle dell’Ippari e non solo di essa.  I voli da e per Malta, Lampedusa, Tunisi, Londra, Roma, sono già operativi in alcuni casi e per il resto lo saranno entro il mese di settembre. Occorre sicuramente lavorare sodo per incrementare l’espansione della rete dei voli nazionali e internazionali. Il Consiglio di Amministrazione della SOACO e il suo management avranno nelle loro mani la responsabilità di determinare il progresso o il regresso dell’economia provinciale. Non si hanno ancora notizie certe sull’utilizzo della struttura aeroportuale per voli commerciali. I grandi mercati dell’Est Europa, che potrebbero essere raggiunti nell’arco di tre – cinque ore, non sono da trascurare come terminale di vendita dei prodotti orto-floro-frutticoli della nostra terra iblea, con ricadute notevolmente positive per l’economia agricola. E’ del tutto ovvio che l’aeroporto potrà essere un volano di sviluppo solo se contestualmente il territorio e la classe politica, che lo rappresenta, si risveglieranno dal torpore tipicamente meridionale e se immediatamente saranno messe in cantiere e avviate tutte le azioni di completamento della rete viaria, di riassetto dell’ambiente e di recupero e valorizzazione dei tesori archeologici. Cinquecento anni fa Copernico e poi Galileo dimostrarono come millenni di credenze falsate potevano essere spazzati via da una scrupolosa osservazione matematica e astronomica. Oggi occorre spazzare via l’inettitudine, l’insicurezza, la passività e il fatalismo. La storia è scritta con le azioni degli uomini, anche quella che riguarda l’aeroporto di Comiso.

Ermocrate

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 86 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009