Home News Attualità Emergenza marciapiedi: a Santa Croce diventano terreno di conquista per i bisogni dei cani
AttualitàNews

Emergenza marciapiedi: a Santa Croce diventano terreno di conquista per i bisogni dei cani

Condividi
Condividi

Portare a passeggio il proprio cane ha un doppio beneficio: per il cane che impara a non sporcare in casa e per il padrone che, passeggiando 2-3 volte al giorno, pratica del movimento alquanto salutare per il fisico. L’unico inconveniente è che spesso a non essere particolarmente educati sono  certi padroni che permettono alla loro amata bestiola di insudiciare i marciapiedi lasciando dei “ricordini” non proprio piacevoli del loro passaggio. Se per la pipì non è possibile porre un rimedio idoneo, altrettanto non lo è per i bisognini solidi che meriterebbero di essere raccolti e gettati al posto giusto, evitando ai pedoni di trovarsi imbrattati o di dover fare delle memorabili gimkane per evitarli. Senza considerare che non è né igienico né visivamente gratificante affacciarsi alla porta di casa propria e … Un consiglio, semplice ed economico: durante le nostre passeggiate portiamo alcuni fogli di giornale, al momento giusto raccogliamo quanto prodotto dai nostri piccoli amici, faremo un favore a noi stessi e soprattutto all’ambiente!

Antonella Galuppi

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...