Home News Attualità Pensionato dispone cassa da morto davanti casa: “Era un avvertimento ai malintenzionati, non ai vicini”
AttualitàNews

Pensionato dispone cassa da morto davanti casa: “Era un avvertimento ai malintenzionati, non ai vicini”

Condividi
Condividi

Una cassa da morto, molto bene in vista, nel giardino di casa di un’abitazione nel territorio di Santa Croce Camerina, lungo una strada provinciale, appena fuori dal centro abitato. L’oggetto funebre, che si trovava ben posizionato su due blocchetti di calcestruzzo in modo che tutti potessero vederlo, ha però allarmato passanti e vicini di casa che hanno chiamato i carabinieri della compagnia di Ragusa che hanno avviato le indagini del caso. Sembrava un avvertimento rivolto agli stessi vicini, ma il proprietario dell’abitazione (e della stessa bara), un pensionato di Santa Croce, ha riferito ai militari che sebbene potesse sembrare un avvertimento, si trattava in effetti di un monito nei confronti dei malintenzionati: “Se entrate finite dentro la bara”. Le indagini dovranno verificare se la cassa da morto sia anche un possibile frutto di provento illecito, ma niente fino a questo momento farebbe pensare gli inquirenti a qualcosa del genere. Il pensionato è stato ovviamente invitato a riporre la cassa da morto in un posto meno in vista.

Fonte: La Sicilia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...