Home News Cultura e Spettacolo Studenti di Beni Culturali a Ragusa per un tirocinio: sono coordinati dalla sovrintendente Panvini
Cultura e SpettacoloNews

Studenti di Beni Culturali a Ragusa per un tirocinio: sono coordinati dalla sovrintendente Panvini

Condividi
Condividi

Sedici studenti della facoltà di Lettere, indirizzo conservazione Beni Culturali, dell’Università degli Studi di Catania, coordinati dalla Soprintendente per i BB.CC.AA di Ragusa, Rosalba Panvini, stanno svolgendo un’attività di tirocinio a Ragusa per migliorare le loro conoscenze sui materiali antichi di varie epoche, sulle tecniche di discernimento, conservazione e catalogazione dei reperti, nonché per potenziare le loro competenze nel campo del rilievo e dell’analisi dei monumenti antichi. Oltre che dalla  Soprintendente, i giovani studenti saranno seguiti nel loro percorso formativo da Carmelo Criscione e Saverio Scerra (archeologo) dell’U.O. VIII per i Beni Archeologici, nonché da altri archeologi della Soprintendenza, da Salvina Fiorilla, specialista di medioevo, e Laura Carracchia, esperta di catalogazione. Il tirocinio prevede la suddivisione in due gruppi: il primo gruppo ha iniziato il 22 luglio e terminerà il 1° agosto, mentre il secondo gruppo inizierà il 2 agosto e terminerà il 13 agosto. Tale collaborazione è stata resa possibile grazie ad una convenzione con l’Ateneo catanese al fine di instaurare e mantenere un rapporto sinergico di collaborazione per la realizzazione di progetti comuni. Gli studenti coinvolti sono: Agata Calabrese, Barbara Cavallaro, Antonio Caruso, Maria Coniglione, Liliana Maravigna, Salvo Passanisi, Melissa Privitera, Cecilia Chisari, Federica Faro, Flavio Ferlito, Jessica Frischetti, Giuliana Garagozzo, Chiara Giuffrida, Federico Lanza e Michelangelo Messina.

Antonella Galuppi

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Imbrattata con vernice spray Piazza Unità d’Italia: il sindaco Di Martino condanna il gesto e annuncia tolleranza zero

Piazza Unità d’Italia, a Santa Croce Camerina, è stata imbrattata con vernice...

Il Cigno atteso alla prova del Città di Canicattini nella quinta giornata di campionato

La quinta giornata del campionato di Promozione vedrà il Cigno impegnato nel...

Santa Croce, presentato “EXIT”: 150 mila euro per l’inclusione delle persone con autismo e il sostegno alle famiglie

Si è svolto questa mattina, nell’aula consiliare del Comune di Comune di...