Home News Cronaca Caos sicurezza, il sindaco allarga le braccia: “Comune abbandonato, non possiamo fare nulla”
CronacaNewsPrimo Piano

Caos sicurezza, il sindaco allarga le braccia: “Comune abbandonato, non possiamo fare nulla”

Condividi
Condividi

Tre risse nell’arco di pochi giorni e Santa Croce piomba nella paura. Prima un paio di scontri fra extracomunitari nel centro abitato della città – vico Giotto e via Caucana – poi addirittura a Punta Secca, nelle vicinanze di una piazza Faro gremita per uno degli ultimi spettacoli della stagione estiva. Passano i mesi ma il Comune non riesce a porre un freno alla violenza e alla totale mancanza di sicurezza per i residenti. Il sindaco, intervistato da Telenova, allarga le braccia: “Quello di Punta Secca è un episodio spiacevole cui l’amministrazione darà le opportune e necessarie valutazioni – spiega Franca Iurato -. La verità, purtroppo, è dinanzi agli occhi di tutti. I comuni possono fare veramente poco per fronteggiare un’ondata migratoria senza precedenti. Come amministratori siamo stati abbandonati. Non si tratta di problemi di ordine pubblico, sarebbe riduttivo parlare solo di questo, ma di un problema molto più complesso. Il comune di Santa Croce – aggiunge il sindaco – ha fatto tutto per redigere due progetti di notevole importanza per la sicurezza del territorio. Si tratta di “Santa Croce sicura” e “mille occhi sulla città”. Attendiamo le indicazioni del ministero per il nulla osta definitivo”. Nel frattempo continuano le lamentele e le proteste dei santacrocesi, che spesso – soprattutto sul web – rischiano di sfociare in commenti e giudizi di cattivo gusto verso gli immigrati. L’esasperazione porta anche a questo.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le iniziative a Santa Croce

Anche Santa Croce Camerina ha celebrato ieri la Giornata internazionale per l’eliminazione...

Dal 1° dicembre nuovi orari per gli ambulatori di prossimità destinati al contrasto della povertà sanitaria

L’ASP di Ragusa continua a investire in un modello di sanità più...

Il ricordo di Agnello a cinque anni dalla scomparsa di Padre Raffaele: «Era molto amato»

A cinque anni dalla morte a causa del contagio da coronavirus di...

Nuovo scuolabus elettrico in arrivo: approvata la procedura per l’acquisto

La Giunta Comunale ha approvato la procedura per acquistare uno scuolabus elettrico...