Home News Attualità L’erosione del mare cancella lo spiaggione di Punta Braccetto, Assenza: “Necessario atttivarsi”
AttualitàNewsPrimo Piano

L’erosione del mare cancella lo spiaggione di Punta Braccetto, Assenza: “Necessario atttivarsi”

Condividi
Condividi

L’azione incontrollata del mare, soprattutto durante l’inverno, ha provveduto a una massiccia erosione della fascia costiera. Qualche giorno fa, il temporale che si è abbattuto su Punta Secca, ha riaperto alcune crepe sull’arenile, che anno dopo anno perde pezzi. Ma anche altre spiagge della provincia di Ragusa vivono lo stesso incubo. Un esempio è dato da Punta Braccetto, dove le mareggiate hanno cancellato circa i 2/3 dell’immenso spiaggione. La natura mette a repentaglio la sopravvivenza delle strutture ricettive e dei cinque campeggi. Nella frazione condivisa dai comuni di Santa Croce e Ragusa, presso il camping Scarabeo, si è tenuta un’assemblea civica per fare il punto della situazione. Era presente anche il deputato regionale Giorgio Assenza, che è anche un assiduo frequentatore della nostra fascia costiera: “E’ una situazione delicata che riguarda Punta Braccetto ma anche altre spiagge come Punta Secca – spiega l’onorevole del Pdl a ‘Telenova’-. Le mareggiate hanno dato il colpo di grazia, ma secondo alcuni studi i problemi dipendono anche dalla costruzione del Porto di Marina e della sistemazione di quello di Scoglitti, che hanno modificato le correnti marine. Bisognava accompagnare quegli interventi con la creazione di barriere frangiflutti e col ripascimento degli arenili. Speriamo che gli organi competenti si attivino, perché sarebbe una beffa non riuscire a soddisfare le esigenze dei turisti ora che siamo riusciti a far partire l’Aeroporto di Comiso. Il ruolo della Regione? E’ certamente importante. Non ci sono fondi, ma di fronte a un progetto importante, che doti la fascia costiera di strutture modernissime e si occupi del rinascimento delle spiagge, possiamo fare qualcosa. Lo dobbiamo alla generazioni future”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...