Home News Attualità Dal sindaco promessa agli studenti pendolari: “Da ottobre pagheremo noi gli abbonamenti mensili”
AttualitàNews

Dal sindaco promessa agli studenti pendolari: “Da ottobre pagheremo noi gli abbonamenti mensili”

Condividi
Condividi

Il trasporto degli studenti pendolari di Santa Croce come priorità. Nonostante i tagli drastici imposti dalla Regione (da 200 mila euro a poco meno di 140 mila l’anno), l’amministrazione comunale, anche quest’anno, ha voluto sostenere le spese per il trasporto degli oltre 350 studenti che, ogni giorno, devono raggiungere Ragusa, Modica e Pozzallo per motivi di studio. Gli studenti pendolari, per il mese di settembre, dovranno conservare lo scontrino del biglietto e sarà successivamente interamente rimborsato. “Dal mese di ottobre valuteremo il da farsi – dice il sindaco Franca Iurato -. L’amministrazione comunale si farà carico, per intero, dell’abbonamento mensile. In un momento di grandi difficoltà per le casse dei Comuni abbiamo voluto dare un segnale importante alle famiglie di Santa Croce che, di certo, vivono in condizioni di grande disagio. Il costo dei trasporti incide molto sul budget familiare – ha detto ancora il sindaco Iurato -. Mercoledì pomeriggio, nel corso di un’assemblea pubblica, faremo il punto della situazione circa il trasporto con i bus extraurbani che da Santa Croce, ogni giorno, raggiungono i vari comuni della provincia”. L’unico Comune della provincia che si fa carico, per intero, del costo dei trasporti degli studenti. “Si tratta di un servizio fondamentale – tiene a precisare il sindaco di Santa Croce -, ma nel bilancio di previsione verranno inserite anche le somme per l’assistenza ai portatori di handicap gravi e alle categorie svantaggiate. Abbiamo, altresì, avviato la manutenzione ordinaria degli edifici scolastici”.

Fonte: Telenova

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...