Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

Incontro sindaco-famiglie sul trasporto dei pendolari: “Garantito diritto allo studio” INTERVISTE

by Redazione 12 Settembre 2013 519 3 min di lettura
 Incontro sindaco-famiglie sul trasporto dei pendolari: “Garantito diritto allo studio” INTERVISTE

Come promesso, il sindaco Franca Iurato e l’assessore al ramo Rosalba Varcadipane, hanno organizzato un incontro presso la biblioteca comunale di via Gozzi con gli studenti pendolari e i genitori, per comunicare ai diretti interessati le intenzioni dell’Amministrazione sul trasporto scolastico. In pratica, fino alla fine di settembre, le famiglie degli studenti dovranno pagarsi direttamente il biglietto, tenendo molta cura nel conservare le ricevute, perché alla fine del mese, appena espletate le questioni burocratiche (una decina di giorni al massimo), i costi verranno rimborsati per intero. Poi, come sempre, ci penserà il comune a pagare gli abbonamenti per tutte le destinazioni. Il sindaco ha precisato che il comune di S.Croce, sotto questo aspetto, è uno dei più virtuosi in provincia di Ragusa, malgrado i tagli ai trasferimenti che gli enti preposti hanno operato nei confronti dei comuni. Oltre 350 studenti tutte le mattine salgono su un pullman per recarsi a studiare nelle varie città limitrofe, dal momento che nella nostra città non esistono corsi di scuole superiori, fatta eccezione per l’istituto di ragioneria, che vanta solo poche classi e sistemate alla meno peggio in aule di fortuna. Abbiamo realizzato due interviste rispettivamente con l’assessore Rosalba Varcadipane e il sindaco Franca Iurato, dove fanno il punto della situazione. Cliccate sotto per ascoltarle.

Salvo Dimartino

Clicca sotto per vedere l’intervista all’assessore Rosalba Varcadipane

[youtube]niPtbJ467mM[/youtube]

Clicca sotto per vedere l’intervista al sindaco Franca Iurato

[youtube]MTj2z14VPog[/youtube]

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Jennifer Fontana says:
    13 Settembre 2013 at 16:29

    Ok, per il diritto allo studio ,
    invece per il DIRITTO al QUIETO VIVERE????

    No, questo no, non è il caso.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 474 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 356 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009