Home News Servizi, ztl, sicurezza: i buchi neri dell’Amministrazione secondo Giovanni Barone e ‘Noi ci crediamo’
NewsPoliticaPrimo Piano

Servizi, ztl, sicurezza: i buchi neri dell’Amministrazione secondo Giovanni Barone e ‘Noi ci crediamo’

Condividi
Condividi

“Dalle docce installate in ritardo al fallimento della ZTL”: Giovanni Barone e il gruppo ‘Noi Ci Crediamo’ raccontano in una riunione informale con associazioni di categorie e forze produttive, presso la sede del movimento, un’estate di fallimenti amministrativi: “La stagiona estiva appena trascorsa è da dimenticare – dice il leader del movimento Giovanni Barone -,  basti pensare alle docce installate in grave ritardo e messe fuori uso la scorsa settimana con la presenza di turisti e vacanzieri sulle spiagge del litorale. Altra scelta infelice è stata la zona a traffico limitata, con la chiusura h 24 di Punta Secca. Una scelta, anche questa, dettata dall’alto, senza alcuna concertazione con le categorie produttive”. Il gruppo di minoranza ha preannunciato un’interrogazione a proposito del trasporto degli studenti pendolari. Altra iniziativa è il consiglio dei giovani con la sperimentazione in diretta via streaming delle sedute della civica assise. “Il costo è zero per le casse dell’ente – dice il consigliere comunale, Luca Agnello – e chiunque può seguire il confronto comodamente da casa. Tutti i cittadini potranno seguire da casa la discussione del bilancio di previsione. Tale sperimentazione potrebbe aprire le porte del Consiglio comunale e dare, finalmente, a tutti i cittadini di Santa Croce la possibilità di partecipare ai lavori dell’aula. Ogni mese, o in concomitanza delle sedute consiliari, il presidente del Consiglio comunale convocherà il consiglio dei giovani. Nel caso in cui ci dovesse essere in programma il Consiglio comunale dovrà avvenire almeno una settimana prima di quest’ultimo”. Infine l’emergenza sicurezza a Santa Croce che, secondo il movimento politico ‘Noi Ci Crediamo’ non è stata affrontata nel modo migliore. “Il problema continua ad essere colpevolmente sottovalutato – conclude il consigliere di  minoranza, Luca Agnello – vogliamo valutare il da farsi con alcuni dati relativi agli episodi di microcriminalità che si sono registrati negli ultimi mesi. Sembra strano che il sindaco, espressione del Pd, non abbia autorevoli interlocutori a livello regionale e nazionale”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, presentato “EXIT”: 150 mila euro per l’inclusione delle persone con autismo e il sostegno alle famiglie

Si è svolto questa mattina, nell’aula consiliare del Comune di Comune di...

Da giurista a educatrice cinofila: il nuovo percorso di Sandra Fede

C’è un momento, nella vita, in cui anche la strada più dritta...

Comunicazione istituzionale, Mandarà e Riva chiedono chiarezza: “Serve trasparenza sull’utilizzo delle risorse pubbliche”

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo consiliare “Insieme...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...