Home News Attualità Passa dal “Magliocco” di Comiso il passeggero numero 20mila: “Grande interesse dal Regno Unito”
AttualitàNews

Passa dal “Magliocco” di Comiso il passeggero numero 20mila: “Grande interesse dal Regno Unito”

Condividi
Condividi

Operativo da circa 2 mesi, l’aeroporto di Comiso ha già registrato il suo passeggero in transito numero 20 mila. Lo rende noto la Soaco, la società di gestione dello scalo. Il traguardo è stato raggiunto proprio in un frangente di grande espansione del turismo estero nell’area iblea, come dimostrano i recenti articoli apparsi su “Lonely Planet” e “Msn Travel”. «L’incremento dei visitatori stranieri a Ragusa e provincia sostanzialmente a poche settimane dalla piena operatività del Magliocco è la riprova di quanto fosse importante per il nostro territorio l’aeroporto», hanno dichiarato Rosario Dibennardo e Enzo Taverniti, rispettivamente presidente e amministratore delegato della Soaco, «un aeroporto che incrementa il traffico con un ritmo che francamente ci sta stupendo e che sta davvero divenendo la porta d’Europa per i ragusani». «Di sicuro siamo stati anche fortunati, visto il grande successo di questi giorni nel Regno Unito dello sceneggiato con protagonista il commissario Montalbano, girato proprio nella nostra provincia», hanno proseguito Dibennardo e Taverniti, «ma c’è anche da sottolineare come si sia stati in grado di intercettare in tempo questa splendida onda turistica, con l’aeroporto inaugurato appena possibile, in coincidenza con il crescente interesse britannico per il territorio ibleo».

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...