Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Olio di colza nuovo carburante per mezzi agricoli: Santa Croce capofila nella sperimentazione

by Redazione 17 Ottobre 2013 555 2 min di lettura
 Olio di colza nuovo carburante per mezzi agricoli: Santa Croce capofila nella sperimentazione

Dopo la fase di seminazione, coltivazione, raccolta ed infine spremitura, è finalmente arrivato il momento di utilizzare l’olio di colza e di lino come carburante biodiesel sui mezzi agricoli. Quattro le aziende pilota. Otto gli ettari di colture. Poco meno di 64 quintali di olio prodotto per un totale di 6500 litri di colza vegetale. Un progetto ambizioso finanziato dal fondo europeo per lo sviluppo rurale, misura 124. Nella sede dell’unità operativa dell’assessorato regionale all’Agricoltura,  soat 35, di Santa Croce la prova “sul campo” con l’olio di colza utilizzato come carburante in un mezzo agricolo. L’azienda Prosea è il capofila del progetto in collaborazione con l’università degli studi di Catania e l’assessorato  regionale all’Agricoltura. “Abbiamo impiantato 4 campi sperimentali, due di lino e due di colza – spiega l’agronomo Giorgio Gurrieri -. A fine giugno abbiamo raccolto i semi per la spremitura. Il ricavato, un olio combustile, potrà essere utilizzato al’interno delle aziende pilota per la trazione dei mezzi agricoli. Si tratta di una fase sperimentale importante per tante imprese che avranno la possibilità di produrre buona parte del carburante direttamente nei loro terreni. La coltivazione della colza e del lino è stata effettuata da ottobre a fine giugno. Nel mese di luglio abbiamo avviato la raccolta. Successivamente è stata effettuata la spremitura dei semi ottenendo così il bio carburante”. L’unità operativa dell’assessorato regionale all’Agricoltura ha sostenuto il progetto. “Il progetto energie rinnovabili rappresenta il futuro per le aziende del territorio – aggiunge Guido Mezzasalma, dirigente della Soat 35 di Santa Croce – un’occasione per le aziende per diversificare le produzioni. L’iniziativa  ha visto il coinvolgimento dell’Universita’ di Catania, che grazie alla professionalità del professore Orazio Sortino rappresenta un piccolo modello di interazioni tra i diversi attori della filiera”. “Non si tratta di una coltura industriale – conclude Franco Celestre, responsabile dell’azienda Prosea, capofila del progetto – ma semplicemente un biodiesel da utilizzare in azienda per i mezzi che necessitano del gasolio. Questo progetto ha un duplice obiettivo. L’utilizzo di terreni marginali troppo spesso dimenticati e il risparmio, in termini economici, per le aziende”.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 152 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 398 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009