Home News La Iurato incontra Crocetta: i sindaci portano via da Bruxelles un progetto per l’energia alternativa
NewsPolitica

La Iurato incontra Crocetta: i sindaci portano via da Bruxelles un progetto per l’energia alternativa

Condividi
Condividi

Siglato a Bruxelles un accordo tra la Regione Sicilia, la direzione generale Energia della Commissione U.E. e i rappresentanti dei comuni siciliani riuniti nel Patto dei sindaci: presenti anche i rappresentanti dei Comuni della provincia iblea tra cui il sindaco di Santa Croce Camerina Franca Iurato. L’accordo prevede un progetto per le energie alternative in Sicilia. Il progetto prevede l’autoproduzione energetica di ogni città con un risparmio del 50% della bolletta energetica. Per la provincia di Ragusa capofila del progetto è il Comune di Comiso: il primo cittadino Spataro ha riferito che, grazie al Patto dei sindaci, nella città casmenea si potranno presentare progetti di implementazione delle politiche di energie alternative per 30 milioni di euro. Il valore degli investimenti è di 3 miliardi di euro, ma potrebbero lievitare a 5 miliardi se si coinvolgeranno tutti i comuni dell’Isola creando fino a 45mila posti di lavoro. La Regione sta anticipando le somme ai Comuni per la realizzazione dei progetti, stanziati 10 milioni di euro per la fase di start up.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...

Santa Croce, CambiaVerso soddisfatto della relazione annuale del Sindaco

Il gruppo consiliare di maggioranza CambiaVerso accoglie con favore la relazione annuale...