Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

‘Piccole donne’ al Naselli di Comiso: il laboratorio teatrale Kreatimondo celebra Louisa May Alcott

by Calogero Termini 26 Ottobre 2013 682 3 min di lettura
 ‘Piccole donne’ al Naselli di Comiso: il laboratorio teatrale Kreatimondo celebra Louisa May Alcott

Il pubblico delle grandi occasioni ha gremito sia la platea sia la tribuna del Naselli per assistere allo spettacolo ‘Piccole Donne’ messo in scena dal Laboratorio Teatrale Kreatimondo di Comiso. Lo spettacolo è tratto dal romanzo omonimo di Louisa May Alcott, considerato un classico della letteratura per l’infanzia. Louisa May Alcott conosce in profondità l’animo umano, in particolare quello femminile. La famiglia March vive negli Stati Uniti durante lo scoppio della Guerra di Secessione, ma potrebbe essere in ogni dove, in qualsiasi tempo. In ciascuna delle quattro ragazze ogni bambina, ragazza o donna si può riconoscere: la romantica Meg, la ribelle Jo, la tenera Amy o la timida piccola Beth. “Che cosa ne sarà del mio futuro e di quello delle mie sorelle?” – chiede Jo alla madre, come fanno tutte le ‘piccole donne’ di ogni epoca, quando da bambine iniziano a trasformarsi in donne. “Non ti preoccupare. L’unica cosa che mi sta veramente a cuore è che ognuna di voi possa fare nella vita quello che preferisce” – risponde la madre, così come dovrebbe fare ogni madre del mondo. Il messaggio educativo che il Laboratorio Teatrale Kreatimondo, diretto da Tiziana Bellassai, vuole trasmettere con questo spettacolo, è proprio questo: “la vita è la vera protagonista e va vissuta con forza e ottimismo, va presa di petto, va esplorata e affrontata con una guida matura e con uno slancio di entusiasmo”. L’opera teatrale intende riprendere e amplificare i suggerimenti e gli insegnamenti del testo letterario, quali il valore della famiglia, l’affetto tra i familiari, l’amicizia, l’amore, il sacrificio, lo sconforto, la solidarietà, l’inadeguatezza, la diversità, le tentazioni, la salute e la malattia, presenti nella società odierna come in quella di fine ‘800, con l’obiettivo di offrire tanti spunti per parlare e confrontarsi con i figli, infondendo un messaggio di speranza: “Il proprio futuro bisogna costruirselo con le proprie mani… bisogna essere sempre padroni della propria vita, in ogni occasione”. Da rilevare la bravura degli interpreti di ogni età, dai cinque ai sessanta anni, e la classe del corpo di ballo diretto in modo magistrale da Roberta Piccilli. Innovativo l’inserimento di filmati curati dal Maestro Andrea Traina. Il ricavato della serata è stato interamente devoluto all’Associazione ‘Donne a Sud’ di Vittoria.

 Calogero Termini

News precedente
News successiva

Calogero Termini

author

Collaboratore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 182 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 102 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 747 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009