Home News Attualità Liliana Senatore continua battaglia contro il randagismo: il 31 ottobre microchippatura all’Enpa
AttualitàNews

Liliana Senatore continua battaglia contro il randagismo: il 31 ottobre microchippatura all’Enpa

Condividi
Condividi

Continua il lavoro di Liliana Senatore, commissario dell’ente nazionale protezione animali di S. Croce Camerina, sempre alle prese con “il miglior amico dell’uomo”: il cane. Così come questa redazione ha più volte evidenziato, la Senatore continua ad essere una vera paladina nella difesa degli animali ed ormai l’invito che rivolge a tutti è quello, non solo di non abbandonare gli animali, ma di adottarne uno. Purtroppo per combattere il randagismo occorrono anche tanti volontari che possano prendersi cura  dei tanti cuccioli bisognosi di una casa. Intanto giovedì 31 ottobre, presso la sede dell’ Enpa al mercato ortofrutticolo, vicino allo sportello della Banca Agricola Popolare di Ragusa, dalle ore 15.30, per chiunque fosse interessato all’identificazione del proprio cane, si può effettuare la microchippatura, oppure si possono chiedere informazioni sull’iscrizione all’anagrafe canina.

Salvatore Mandarà

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Dal 1° dicembre nuovi orari per gli ambulatori di prossimità destinati al contrasto della povertà sanitaria

L’ASP di Ragusa continua a investire in un modello di sanità più...

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Le telecamere di Linea Verde Rai a Chiaramonte Gulfi per raccontare la...

25 Novembre: L’Arma dei Carabinieri in prima linea contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...

Dai pionieri ai giovani: la famiglia Psaumide si ritrova

La Réunion della Psaumide Basket è stata un evento emozionante e carico...