Home News Attualità Una pizzeria comunale nel nome di Montalbano (come il marchio): così diamo una mano agli indigenti
AttualitàNewsPrimo Piano

Una pizzeria comunale nel nome di Montalbano (come il marchio): così diamo una mano agli indigenti

Condividi
Condividi

Nasce dall’idea di un consigliere (vi sveleremo in seguito il nome) l’idea della pizzeria… comunale, sulla falsariga delle farmacie comunali. Una pizzeria di mutuo… soccorso. Napoli sempre capofila ha già avuto e applicato questa idea. E’ nota la protesta di alcuni indigenti. Uno di loro bravo pizzaiolo. Allora noi, una proposta al sindaco vogliamo farla. Partendo dal presupposto che il comune acquista il marchio “Montalbano” proposto dal Gruppo Agricoltori, potrebbe aggiungere nel calderone delle spese, anche una pizzeria a marchio… “Montalbano”, così dopo gli arancini anche le pizze con la caratteristica principale di avere come ingredienti peperoni, melanzane e pomodori che siano di marchio comunale. Prodotti a km zero. Come dire… raccolto e mangiato. Quale migliore pubblicità? Ci sembra una idea grandiosa da cogliere al volo. Facciamo due conti. Oltre ad avere elargito ben 23 mila euro per la ricerca di mercato e avere messo nel prossimo bilancio ben 70 mila euro di pubblicità, si faccia promotrice e ne aggiunga altri 20 mila e apra in locali comunali una bella pizzeria. Pizzaiolo Massimo Cascone. Camerieri e lavapiatti i disagiati della città del sole. Che magari in cooperativa vi troveranno un lavoro con un grande vantaggio anche per chi la pizza, visti i costi, la può solo sognare. Si presenta l’ISEE o un’autocertificazione e ci si porta a casa una bella… vegetariana a prezzo politico, magari a rate!!! Risultato? Creare posti di lavoro e la pizza, comune denominatore per tutti. Ovviamente i non detentori di ISEE dovranno pagarsela a prezzo pieno in nome dell’uguaglianza, anche nella possibilità di spesa individuale. Come dire. Uguali.

Antigone e Psaumide

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da giurista a educatrice cinofila: il nuovo percorso di Sandra Fede

C’è un momento, nella vita, in cui anche la strada più dritta...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Santa Croce Camerina, arrestato in flagranza 43enne per furto in abitazione a Casuzze

I Carabinieri della Stazione di Santa Croce Camerina hanno tratto in arresto...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...