Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

La festa del Natale secondo l’Islam: non una perdità di identità, ma un grande arricchimento culturale

by Redazione 18 Dicembre 2013 642 2 min di lettura
 La festa del Natale secondo l’Islam: non una perdità di identità, ma un grande arricchimento culturale

I cristiani festeggiano l’anniversario di Gesù secondo le loro tradizioni, così come i musulmani celebrano le festività della loro tradizione. Oltretutto noi musulmani consideriamo con il più grande rispetto qualsiasi evento celebrato in onore di Gesù di Nazareth. Nell’Islam, non solo non è proibito, ma rappresenta un atto di buona educazione, di gentilezza, di rispetto verso i cristiani, contraccambiare un gesto, come quello degli auguri, anche se non risulta propriamente una festa della propria fede. Dopotutto, anche moltissimi cristiani ci augurano ogni bene in occasione delle festività islamiche. Formalmente il festeggiare il Natale, stare a tavola con i cristiani e fare loro gli auguri rappresenterebbe, in un contesto islamico, una licenza “rukhsa”. La premessa a questa licenza è quella di non trasgredire in nessun modo la religione islamica sia in campo alimentare (mangiando maiale, o bevendo vino) sia nel rispetto dei rituali, come la preghiera. Il problema più grave che emerge in moltissimi musulmani residenti in Italia, è l’orgoglio verso la religione, questo è grave. Non vi è orgoglio nella religione, l’orgoglio determina separazione, distinzione, che a sua volta sfocia in odio. Oggi molti bambini musulmani, oltre alle moschee, frequentano anche gli oratori salesiani, partecipano alle recite natalizie presso le scuole, si scambiano i regali, vanno a trovare amici. Insomma, il Natale è ormai entrato nelle tradizioni di molti immigrati, senza che questo venga visto come una perdita di identità culturale ma anzi come arricchimento della personalità di ognuno.

Sara Hassen

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

5 Comments

  • verità fa male says:
    18 Dicembre 2013 at 15:06

    complimenti per l’ articolo

  • laura says:
    18 Dicembre 2013 at 21:12

    interessante

  • santacrocese says:
    19 Dicembre 2013 at 18:15

    Di questo articolo,occorrerebbe farne Tante copie…..quando pregare un altro Dio diventa motivo di integrazione direi che dobbiamo avere il buon senso di riconoscerne il valore….AUGURI!!!

  • vincenzo says:
    20 Dicembre 2013 at 21:37

    Pregare un altro Dio?
    Dio uno solo è, magari con diversi nomi, ma sempre uno è!

  • Santacrocese says:
    22 Dicembre 2013 at 15:18

    Condivido quanto detto da Vincenzo.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 76 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 463 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009