Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
News Sport

Lo sport, fin dall’età infantile, è un buon rimedio ai comportamenti da bullo di L.Licitra

by Redazione 20 Dicembre 2013 727 3 min di lettura
 Lo sport, fin dall’età infantile, è un buon rimedio ai comportamenti da bullo di L.Licitra

Chi non ha conosciuto il bullo? Credo che nella vita tutti abbiamo avuto a che fare con un tipo/a nulla facente, spavaldo/a e violento/a, privo/a di salute mentale e indisciplinato/a. Purtroppo, ancora oggi, questi soggetti che hanno bisogno d’aiuto sono lasciati fuori a fare ciò che credono e a sperare in delle realtà che non potranno mai essere, a sparlare persone che ahimè vorrebbero costruirsi una loro vita tranquilla senza etichettature e dicerie, e chi più ne ha più ne metta. Mi rivolgo a tutti con un appello: facciamo più sport ed educhiamo i nostri ragazzi a volere il bene delle persone, allontaniamoli dai comportamenti devianti e tappiamo la bocca a tutti coloro che non vogliono il bene delle persone proprio con il buon costume e lo sport sano. Come tutti noi sappiamo, lo sport è un ambiente istituzionale riconosciuto come formativo e costruttivo per ogni persona ai fini dell’etica morale, comportamentale e della salute e, quindi, favorevole. Il comportamento bullesco è un tipo d’azione che mira deliberatamente a fare del male o danneggiare; spesso è persistente, talvolta dura per settimane, mesi, persino anni ed è difficile difendersi; ciò è proprio pesante viverlo e ve lo posso assicurare in primis, è un qualcosa che ti rode, ridonda e ti lacera. “L’animale”, “il bestia”, “un fiore del male”, ecco le parole con cui stigmatizziamo il bullo che incontriamo nella nostra società.  “E’ mai esistita una chimera pari all’uomo? Che novità, che mostro, che confusione, che intrico di contraddizioni, che prodigio! Giudice supremo di ogni cosa, lombrico, idiota, depositario del vero, cloaca di dubbio e di errore, gloria e rifiuto dell’universo” (Pascal). Guardando il nostro passato più recente possiamo affermare che il bullo esprime la sua identità deviante all’interno di dinamiche intenzionali complesse e che il fenomeno del bullismo non è altro che l’escalation di una modalità di comportamenti errati che, partendo dal mondo degli adulti come un virus è arrivato ad intaccare anche quello dei figli. Se la pianta del pomodoro non viene raddrizzata fin da piccola cresce male e così non può dare i suoi frutti, il ragazzino se non è cresciuto bene in famiglia e nel sociale frequenta persone sbagliate, diviene bullo. Io mi chiedo il perché di ciò. “Bello, brutto quel che sia dal bullismo ti sei fatto portare via. Presunzione e arroganza sono sempre ignoranza; col cervello lento e tetro non conosci alcun divieto; dai modi controversi sfuggi dalle regole evidenti, l’importanza del rispetto è sfumato da ogni tuo comportamento: sport, gioco e quel che sia dal bullismo devi scappar via”. La filastrocca parla chiaro: Diciamo no al bullismo e si ai valori per mezzo dello sport.

Lucy Licitra

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 156 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009