Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News

Denunciati tre stranieri per ricettazione: restituiti ai proprietari due scooter rubati

by Redazione 28 Dicembre 2013 889 3 min di lettura
 Denunciati tre stranieri per ricettazione: restituiti ai proprietari due scooter rubati

I carabinieri della stazione di Santa Croce Camerina hanno bloccato e denunciato tre giovani per ricettazione e hanno potuto recuperare e restituire due ciclomotori rubati a Ragusa nei giorni scorsi. Nella tarda sera del giorno di Santo Stefano, un’autopattuglia dei carabinieri di Santa Croce, impiegata nel piano coordinato provinciale “Natale sicuro” disposto dal Comandante Provinciale, Col. Salvatore Gagliano, d’intesa con il Sig. Prefetto, dott. Annunziato Vardè, stava svolgendo un posto di controllo in piazza del Mercato a Santa Croce. I due militari notavano giungere due scooter, uno con il solo conducente, l’altro con due persone. I due, vista la paletta rossa e bianca, tentavano di svicolare. Mentre il secondo riusciva nell’intento, il primo veniva fisicamente bloccato da un militare. Interpellato in merito al tentativo di fuga, il giovane ammetteva di non avere la patente e di essere su un motorino non suo. Durante la perquisizione veniva trovato un grosso cacciavite nel giubbotto. Svolti i necessari accertamenti, i due militari scoprivano che il mezzo era stato denunciato rubato a Ragusa anel mese di novembre. Mentre i militari accompagnavano in caserma il giovane, A.G. 22enne rumeno incensurato, per denunciarlo per ricettazione, porto d’oggetti atti ad offendere e guida senza patente, lungo la via Diana incrociavano il ciclomotore che prima era fuggito. L’autista fermava la corsa, mentre il capo pattuglia usciva d’improvviso dall’auto. Nel contempo i due mollavano il mezzo e fuggivano a piedi. Il sottufficiale però, grazie all’effetto sorpresa e allo scatto, riusciva a bloccare il passeggero poco lontano dall’auto militare. Nel porta oggetti veniva rinvenuto un grosso cacciavite analogo a quello trovato poco prima. I militari non solo scoprivano che il mezzo era stato rubato a Ragusa a fine novembre, ma che anche la targa era provento di furto (sempre a Ragusa). I due carabinieri identificavano entrambi i giovani poiché il conducente era stato visto bene in volto ed era stato riconosciuto. Il passeggero F.O.C., rumeno 23enne bracciante agricolo incensurato, e il conducente, F.D. 19enne rumeno pregiudicato, sono stati denunciati per i reati di ricettazione, porto d’oggetti atti ad offendere, alterazione e uso di targa falsificata. Il conducente è stato anche sanzionato per non essersi fermato all’alt. L’azione di contrasto, anche con pattuglie di motociclisti, è costante e continua, anche perché i militari sono convinti che l’uso di una targa alterata è chiaro preludio della commissione di altri e più gravi reati, quali scippi o rapine.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

3 Comments

  • Giuseppe says:
    28 Dicembre 2013 at 13:03

    Grande stima e rispetto ai Carabinieri. Peccato che il loro grande impegno viene vanificato dalle leggi italiane, leggi che i nostri “amici” stranieri conoscono benissimo. 🙁

  • Santacrocese says:
    28 Dicembre 2013 at 16:12

    Condivido quanto detto da Giuseppe.

  • giorgio says:
    30 Dicembre 2013 at 11:38

    nn x essere razzista ma mia moglie e rumena ma queste persone nn sono degne di stare in italia

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 107 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009