Skip to content
lunedì 14 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News Primo Piano

Estraggono terra in modo illecito dalla cava del Branco Piccolo: due persone fermate dai CC di S.Croce

by Redazione 14 Gennaio 2014 617 4 min di lettura
 Estraggono terra in modo illecito dalla cava del Branco Piccolo: due persone fermate dai CC di S.Croce

I militari della stazione Carabinieri di Santa Croce Camerina, in esito ad alcuni servizi d’osservazione svolti in diverse fasce orarie per alcuni giorni, con l’ausilio di un elicottero del 12° Nucleo CC di Catania Fontanarossa, hanno scoperto una grossa cava di materiale sabbioso in località Branco Piccolo del Comune di Ragusa e denunciato due persone per diversi reati, sequestrando loro tutti i mezzi d’opera. I militari della stazione di Santa Croce, nel corso dei quotidiani e ininterrotti servizi di controllo del territorio, s’erano accorti che sulle pendici della collinetta di Branco Piccolo, tristemente nota per il villaggio vacanze da anni abbandonato, qualcuno quotidianamente stava scavando la terra sabbiosa dalle pendici del piccolo rialzo (nel punto più alto è di ventuno metri). Per alcuni giorni i militari hanno tentato di cogliere questi autoproclamati cavatori, provando a cambiare orari. Il terzo giorno, finalmente, alle sei del mattino, i militari hanno sentito accendersi un grosso motore diesel. Di corsa sono intervenuti per interrompere il crimine. Al loro arrivo però i due furbetti s’erano già caricati su un rimorchio 20 metri cubi di sabbia. Scoperti, i due hanno avviato la versione melodrammatica dei fatti. Uno dei due aveva bisogno di terra di riempimento per il giardino di casa e l’altro s’era prestato – da vero amico – di aiutarlo con il proprio escavatore. Quest’ultimo, peraltro ha riferito di essere il custode del “villaggio” c.d. “Valtur”, quell’ammasso di ruderi marciti che si trova tra la collina e la spiaggia. I terreni ove insiste l’incompiuto villaggio sono di proprietà della Mediterraneo Villages SpA, società che originariamente era mista tra la Valtur SpA e lo Stato Italiano. Poi, si sa, il patron della Valtur, il commendatore Carmelo Patti, è finito nei guai, prima per difficoltà finanziarie col gruppo Valtur, poi additato dalla Direzione Investigativa Antimafia quale prestanome nientepopodimeno che del super boss latitante Matteo Messina Denaro. La Valtur, uniproprietaria di Mediterraneo Villages, è quindi indirettamente proprietaria del villaggio incompiuto di Kamarina. Iniziato tanti anni or sono e mai finito, fa bella (brutta) mostra di sé tra la spiaggia e la collina, circondato da un muro di contenimento piuttosto alto.

I due soggetti fermati, L.O. 57enne e N.S. 49enne, entrambi vittoriesi, dunque hanno affermato di non avere assolutamente nulla a che fare con la produzione di calcestruzzo e/o con la vendita della terra per qualsivoglia altro fine, se non per uso personale, a casa del secondo. La circostanza appare quantomeno singolare ai CC di Santa Croce, anche perché tre dei quattro mezzi d’opera che sono stati trovati in loco e sequestrati, sono di proprietà d’imprese dedite all’edilizia, alle escavazioni e ai lavori stradali, con sede tra Vittoria e Acate. I due compari sono stati deferiti a piede libero alla Procura della Repubblica di Ragusa per le ipotesi di reato di furto aggravato, deturpamento di bellezze naturali, omessa comunicazione dell’esercizio dell’attività estrattiva, esecuzione di lavori senza autorizzazione in area d’interesse paesaggistico. Tutta l’area interessata, infatti, e quella circostante, è indicata sia dalle mappe della Regione Siciliana, sia da quelle del Comune di Ragusa come d’interesse paesistico e archeologico, ricompresa nel perimetro del “parco archeologico di Kamarina”. Aggravata quindi la posizione degli indagati che devono rispondere della violazione del T.U. beni culturali.

Redazione

Guarda il video sotto

[youtube]Z0rMi4UAelI[/youtube]

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 176 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 100 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Cronaca News

Condannato a 2 anni e mezzo camionista per l’omicidio stradale di Mirko e Francesco

by Redazione 13 Luglio 2025 745 2 min di lettura

E’ finito con la condanna a due anni e mezzo di reclusione il processo per il reato di omicidio stradale

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009