Home News Attualità Gli studenti del ‘Fabio Besta’ in visita alla Siriac srl di Acate: le imprese fra i banchi di scuola
AttualitàNews

Gli studenti del ‘Fabio Besta’ in visita alla Siriac srl di Acate: le imprese fra i banchi di scuola

Condividi
Condividi

Giorno 21 gennaio gli alunni delle classi IV e V dell’istituto Fabio Besta di Santa Croce si sono recati presso la Siriac srl del signor Giovanni Giudice, con sede in c.da Pezza di Rizzo, nel comune di Acate. La visita è stata organizzata per consentire agli studenti di rendersi conto delle realtà aziendale presenti nel territorio. Gli alunni sono stati accolti con grande disponibilità dai rappresentanti dell’azienda, che si sono premurati di spiegare in modo chiaro la “mission” aziendale, l’attività svolta e l’organizzazione del lavoro. La visita è durata diverse ore, durante le quali sono stati visionati tutti i capannoni, i laboratori e la struttura di import ed export. Avendo constatato la ricaduta positiva per gli alunni, l’Istituto Fabio Besta di Santa Croce Camerina si propone di rifare esperienze significative di tal genere, che permettano agli alunni di comprendere e confrontarsi con il mondo del lavoro. Gli alunni sono rimasti entusiasti dall’esperienza, che ha dimostrato loro la possibilità di realizzare concretamente quanto appreso tra i banchi di scuola.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...