Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

I giovani e la politica, rapporto complicato: “Distaccati perché ci escludono dalle decisioni”

by Redazione 3 Febbraio 2014 1050 4 min di lettura
 I giovani e la politica, rapporto complicato: “Distaccati perché ci escludono dalle decisioni”

Ai giorni nostri si pensa che “i giovani vogliono più interessarsi alla politica” e che preferiscono occuparsi di altri argomenti come reality e telefilm, social network, sport, divertimento e sballo. Indifferenti, disinformati e distaccati: ecco come possiamo definirli. I giovani si caratterizzano per essere sfiduciati, incerti e in stato di precarietà esistenziale. È una caratteristica della loro età. L’identità si forma attraverso le risposte che riescono a dare all’incertezza. È raro che due giovani discutano di avvenimenti politici o magari delle soluzioni per uscire dalla crisi economica. E’ assolutamente arduo parlare di questo argomento con i ragazzi. Abbiamo voluto spronare diversi giovani, residenti a Santa Croce Camerina, affinché esprimessero un pensiero a riguardo.

“Non si tratta di piacere o non piacere; la politica riguarda tutti i cittadini, sia giovani che adulti, quindi è impossibile restare indifferenti a questa ‘materia’” così dice Federica, una ragazza di 18 anni. Sono consapevoli del fatto che solo attraverso l’impegno politico nei partiti del Comune di riferimento è possibile cambiare lo stato di cose precedente. Questo perché il Comune dovrebbe rappresentare il motore dello sviluppo del territorio secondo il 70% di essi, ma anche l’istituzione più prossima al cittadino e in grado di rispondere in modo più efficace alle loro necessità. “Gli ultimi avvenimenti e la lontananza, per non dire la totale assenza, dell’amministrazione comunale di Santa Croce nei confronti dei giovani e delle problematiche connesse (scuola, occupazione giovanile, eventi formativi, incentivi per i neolaureati, politiche giovanili assenti nelle attività comunali ecc…) stanno sempre di più allontanando noi giovani dalla politica locale e da chi la rappresenta” dichiara Roberto M., un ragazzo di 19 anni.

Parlando della transizione verso l’età adulta, la gioventù è il momento in cui si entra nella vita pubblica. Preso atto che i giovani non considerano l’ordine sociale come un dato di fatto, ma come una realtà da scoprire, proprio per questo sono pronti, più degli adulti, a coglierne con spontaneità anche gli aspetti innovativi. Perché l’innovazione che i giovani rappresentano si trasformi in atto, è necessario però che la società ne favorisca la mobilitazione, e, dunque, che essa sia dinamica piuttosto che statica. I giovani appaiono incerti e indecisi nel momento delle elezioni, molto spesso sono influenzati dal parere dei propri genitori, nonni, zii e conoscenti; questo accade perché non se ne interessano direttamente. Ad ogni elezione aumenta il numero degli astenuti. E la distanza tra giovani e politica aumenta. “Voglio una una politica al servizio del cittadino e sintonizzata sulle questioni che interessano alla gente, che faccia realmente crescere il nostro bel paese. E’ un sogno?” si chiede Giuseppe, un ragazzo di 21 anni. La politica è vista ormai come un mondo a parte dove regnano la corruzione e gli interessi personali – senza badare al bene comune -, infatti per molti è noiosa, corrotta e menefreghista. Purtroppo i giovani sono distaccati dal mondo della politica perché sono delusi e scontenti dal brutto esempio dato da chi governa l’Italia. Ma è molto importante capire la politica per comprendere ciò che accade tutti i giorni. La politica, però, deve interessarsi un po’ più ai giovani e deve cercare di coinvolgerli, perché i ragazzi vogliono più partecipazione e considerazione.

Simona Di Marco

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009