Home News Attualità La Mediale va nelle scuole per la giornata mondiale dell’acqua: anche le visite guidate per i ragazzi
AttualitàNews

La Mediale va nelle scuole per la giornata mondiale dell’acqua: anche le visite guidate per i ragazzi

Condividi
Condividi

“Conoscere l’acqua” è un progetto in favore degli alunni delle 5° elementari e della 1° media del comune di S.Croce Camerina. La Mediale S.R.L, concessionaria del Servizio Idrico Integrato della città camarinense, in riferimento all’iniziativa dell’ONU che ha istituito la Giornata Mondiale dell’acqua (22 marzo), ha realizzato un volume molto completo, dove viene spiegato con un linguaggio facilmente comprensibile ai destinatari finali, come utilizzare il prezioso liquido, diritto inalienabile di tutti gli abitanti del pianeta terra. Da quando ne ha preso le redini il dott. Antonino Guidotto, la Mediale (croce e delizia dei santacrocesi) ha cambiato completamente l’approccio con la cittadinanza. Questo volume, pensato e voluto proprio dal Direttore e scritto e realizzato dalla dott.ssa Giusi Virgilito (con la collaborazione del piccolo Andrea Calanna) dimostra quanto detto sopra. Circa mille copie saranno distribuite agli alunni delle scuole santacrocesi, ma non è finita qui, perché sono previste anche delle visite guidate a partire dal mese di marzo e fino a maggio nei luoghi dove nascono le sorgenti che alimentano l’approvvigionamento idrico della città. Inoltre verrà illustrato il percorso seguito dall’acqua fino ai rubinetti di casa. Sono altresì previste soste lungo i percorsi, dove ai ragazzi partecipanti verrà offerto un piccolo ristoro a base di succo di arance e tocchi di pane condito con olio extra vergine di oliva, vero patrimonio della dieta mediterranea. Naturalmente, tutti i costi saranno sostenuti dalla Mediale. Un’iniziativa lodevole e interessante dal punto di vista della formazione e della conoscenza per i ragazzi, che sono il futuro di ogni comunità. Complimenti.

 Salvo Dimartino

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...