Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

Torna la rubrica sulle band storiche di Santa Croce: scopriamo come nascono i “The Flowers” FOTO

by Redazione 5 Marzo 2014 613 4 min di lettura
 Torna la rubrica sulle band storiche di Santa Croce: scopriamo come nascono i “The Flowers” FOTO

A qualche mese di distanza dalla nascita del gruppo “New Generation”, ecco apparire nell’orizzonte musicale santacrocese una nuova nidiata di giovani di belle speranze. Pippo Brullo, Pasquale  Aquila, Salvatore Dimartino e Peppe Emmolo – detto Peppe Whisky perché faceva il banconista al vecchio caffè Trieste -, formano il gruppo denominato “The Flowers”. Questa formazione partì subito col botto, gli impegni fioccavano come neve, quasi ogni sabato si andava a suonare in una delle tante feste private che in quel periodo andavano per la maggiore. Il quartetto subì una prima leggera modifica alla formazione-tipo con l’ingresso di Carmelo Galesi, subentrante a Peppe Emmolo che nel frattempo andava a servire la patria con il servizio di leva. Ben presto però il gruppo diventò quintetto: dall’Argentina arrivava a S.Croce un giovane musicista che parlava in un italiano tutto da ascoltare, ma che suonava e cantava alla grande. Era Giovanni Tidona, detto successivamente “Il Boliviano”. Il palco dell’ex cinema La Licata, a Marina di Ragusa, ospitò il primo grande evento a cui parteciparono i “The Flowers”. Era la prima edizione di “Una voce per Marina”, che vide su quel palco la partecipazione di un numero considerevole di voci nuove che il gruppo per circa un mese si impegnò a a far provare e riprovare per renderle ascoltabili. Quella ribalta fu la prima per quello che diventò successivamente un cantante di fama internazionale di musica country: stiamo parlando di Angelo Carnemolla detto “Angelo u Miricanu”. Seguirono tante altre esperienze per quel gruppo di ragazzi con i capelli lunghi: il “lido della Polizia” di Caucana li ospitò per due stagioni estive di seguito, poi una lunga serie di apparizioni nei matrimoni del tempo, anche la Sala Giudice si prestò per alcune loro serate. Nel frattempo tanti altri ragazzi cominciarono ad affacciarsi nel panorama della musica: Pippo Cabibbo, Giovanni Ciurciù, Pietro Savà, Peppe Di Cara e tanti altri che al momento faccio fatica a ricordare. Era un movimento musicale di rilievo. Ma, ritorniamo ai “The Flowers”: i cinque ragazzi proponevano musica dei gruppi italiani dell’epoca, con una spruzzata di rock e blues, appannaggio del “Boliviano”, comunque non ancora conosciuto con quel nomignolo. “A volte per andare a suonare portavamo gli strumenti a piedi, perché in quel periodo le auto scarseggiavano, ogni tanto c’era il fratello di Brullo che, seppur sbuffando, ci portava in giro quando dovevamo suonare fuori paese. Che tempi!!! Ogni serata era un’avventura, ma alla fine eravamo contenti ed entusiasti di quello che avevamo realizzato” spiegano con un pizzico di nostalgia. Ma, anche le cose belle prima o poi finiscono. Nel 1971, i “The Flowers” appendono gli strumenti al chiodo: qualcuno lasciò per motivi di studio, altri di salute. Fine della storia. Poi, come vedremo in seguito, qualcuno di loro continuerà l’avventura musicale, in altri gruppi o da solo. La prossima puntata vedrà di scena il gruppo “Apache Band ’77”.

Salvo Dimartino

Nelle foto: Pippo Brullo (Batteria), Pasquale Aquila (Chitarra), Peppe Whisky (Basso), Salvatore Dimartino (Tastiera e voce), Giovanni Tidona (Chitarra e voce)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • paolo says:
    8 Marzo 2014 at 20:53

    Mi piace ricordare quel periodo in cui la musica serviva ad aggregare tutti i giovani del tempo quando, la passione per la musica, si traduceva in interi pomeriggi trascorsi, tutti insieme, a fare le prove ascoltando i “dischi in vinile” degli ultimi successi. Alla fine il disco diventava inutilizzabile.

    Paolo

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 231 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 384 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009