Skip to content
mercoledì 16 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News Primo Piano

Due scooter ritrovati, una denuncia per porto abusivo d’armi: Santa Croce, un weekend da fiction

by Redazione 11 Marzo 2014 662 2 min di lettura
 Due scooter ritrovati, una denuncia per porto abusivo d’armi: Santa Croce, un weekend da fiction

I militari della compagnia Carabinieri di Ragusa nel corso dell’ultimo fine settimana hanno denunciato a piede libero sei persone e segnalata una settima al Prefetto. Sono state impiegate decine di autopattuglie in uniforme e in abiti civili al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati con particolare riguardo a quelli contro il patrimonio. Ecco nello specifico quanto successo a Santa Croce e dintorni.

Domenica mattina, in territorio Punta Braccetto, veniva inseguito e bloccato un rumeno che era alla guida di un motociclo Yamaha che era stato rubato a Marina di Ragusa lo scorso agosto. I.B. le iniziali del 24enne bracciante agricolo, che è stato denunciato per ricettazione in concorso. Il mezzo è stato direttamente restituito al proprietario, un 36enne ragusano. A Punta Secca, invece, i militari hanno fermato un’Alfa Romeo con tre tipi apparentemente sospetti a bordo. I tre sono stati perquisiti e uno dei due passeggeri è stato trovato in possesso di un coltello a scatto, uno spray urticante anti aggressione, di modello non conforme a quelli autorizzati in commercio, nonché un’ingente somma di denaro pari a 7.250 euro in contanti tutti in banconote da 10, 20 e 50 euro. Tutto quanto ritrovato è stato sottoposto a sequestro e F.S., 25enne domiciliato a Santa Croce, è stato denunciato per porto abusivo di armi e porto abusivo aggravato di armi.

Sabato sera, invece, a Santa Croce è stata fermata un’auto con tre modicani a bordo, tutti vecchie conoscenze dell’Arma. Uno dei tre, sorvegliato speciale, aveva il divieto d’uscire a quell’ora. È stato denunciato alla Procura della Repubblica per violazioni della sorveglianza. Tutti e tre sono stati proposti per un foglio di via da Santa Croce Camerina. Infine i militari della locale stazione, nella mattinata di domenica, hanno rinvenuto in un canneto un altro motorino, sicuramente abbandonato lì di proposito dall’utilizzatore che – ovviamente – non si è fatto trovare nei paraggi. I militari altro non hanno potuta fare che recuperare e restituire il mezzo al proprietario a cui era stato rubato proprio il giorno prima a Marina di Ragusa.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

4 Comments

  • MariaConcetta says:
    12 Marzo 2014 at 08:03

    Povera italia !!!

  • Osservatore (the original) says:
    12 Marzo 2014 at 14:14

    Maria Concetta, e invece in America, in Francia, in Spagna, in Germania e in tutto il Mondo com’è? La delinquenza e il malcostume sono purtroppo imperanti ovunque… e meno male che l’articolo parla di Stranieri ma anche e sopratutto di locali, altrimenti chissà quanti commenti!!!… e invece, misteriosamente, i “soliti” OPINIONISTI tacciono! L’analisi da fare è molto profonda e non è certo su queste pagine o sui Social Networks che si può affrontare… indubbuamente è molto più semplice lanciare “sentenze” che fanno presa, forse, su chi adopera solo la tastiera invece che il cervello!

  • giuseppe says:
    13 Marzo 2014 at 11:25

    Meno male che parli tu, Osservatore (the original), la tua assuefazione ai vari episodi di microcriminalità spaventa. Sono proprio gli atteggiamenti quasi assolutori o per meglio dire rassegnati, il tuo” mal comune mezzo gaudio”mi sa tanto di assoluzione sommaria nei confronti di chi delinque e nello stesso tempo sbeffeggi chi osa porre l’accento sui frequenti episodi di criminalità spicciola. Forse non sei stato ancora toccato da questi vili gesti, speriamo che non lo sarai anche in futuro, ma ti assicuro che, quando qualcuno è toccato da questi fatti non ha nessuna voglia di assolvere nessuno, nemmeno chi è preposto ad assicurare l’ordine e la sicurezza pubblica. Le forze dell’ordine fanno anche l’impossibile per limitare i danni ma si potrebbe fare di più se tutti insieme si remasse nella stessa direzione,amministrazione comunale in testa che, anzichè nascondere la testa sotto la sabbia procedesse con piu forza a perorare la possibilità di instituire la tenenza dei carabinieri pure a S. Croce.

  • Giuseppe Puglisi says:
    11 Aprile 2014 at 15:06

    Si sono più che d’accordo con la soluzione della tenenza, anzi mi piacerebbe poter avere anche un comando di Guardia di Finanza a Santa Croce, perchè il disfacimento di un luogo e di conseguenza il deteriorarsi delle persone deriva proprio dalla mancanza di ORDINE !!! , mi piacerebbe addirittura che ci fosse la cultura del lecito, del legale a Santa Croce (per dire una cittadina italiana a caso), ma purtroppo siamo italiani, tutti nel nostro piccolo facciamo come i napoletani : chiagne e fott!! ma almeno loro sono onesti dicono come sono fatti.
    Sinceramente ??? sono molto deluso che gli abitanti di Santa Croce che cercano la giustizia dallo stato quando si vede benissimo che sono i primi a non avere cura neanche del marciapiede sotto la propria porta, eppure basterebbe una spazzata.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 112 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 163 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009